Ciao pare di si io mi sto informando in questi giorni, quindi non posso consigliarti nulla sto dando un occhiata su internet vai sul sito della regione qualcosa c e! qualcuno qui nel forum ti darà consigli...Ciao ciao...
Per il mio caso ho preso altre info, direttamente con ISMEA. Non è che danno i soldi a tutti, anzi, a dire il vero i soldi non li danno proprio. In effetti ISMEA, dopo accurate verifiche, COMPRA l'azienda (non proprio solo la terra) che vuoi e te la rivende con un piccolo ricarico. Quindi alla fine non è assolutamente semplice avere il "finanziamento" anche perchè ISMEA tramite un suo perito "Valuta" al ribasso l'azienda che si vuole comprare e cosi' il proprietario tende ovviamente a rifiutare l'offerta e l'affare sfuma...... Di questi tempi i soldi non li "presta" nessuno...
Ciao Tarty, i PSR sono dei piani Regionali e per questo sono differenti da regione a regione, non ho visto bene da che regione dgt, quindi ti consiglio di informarti meglio. Mi permetto di dare un consiglio a tutti: se volete informazioni più dettagliate vi conviene chiedere all'ente di rifarimento, ho notato che spesso (per non dire sempre) le associazioni di categoria (CIA,COLDIRETTI) non ne sanno un granchè anche perchè in questo nostro paese tutte le leggi hanno più interpretazioni. Nel caso dei PSR, per l'ottenimento dei finanziamenti (solo una percentuale sul totale dell'investimento) bisogna rientrare in graduatorie che secondo me possono essere per cosi' dire "aggiustate". Vedasi caso ((http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/ ... -43369840/)) e poi bisogna aspettare ed aspettare ed aspettare, e nel frattempo.....? Mi sono reso conto che è meglio iniziare con le proprie forze e poi " a tempo perso" chiedere finanziamenti o aiuti. Scusate lo sfogo.
Ciao Lip vivo in Abruzzo in effetti io sto facendo proprio questo... calcolando di esaurire tutti i mie risparmi nel 2014 poi degli aiutini mi farebbero comodo non per prendere soldi come fanno alcuni....nel senso mi toccano....me li pignio...ma per finire il mio progetto...mi sono recato alla coldiretti e mi hanno saputo spiegare molto bene, sinceramente me l hanno fatta fin troppo facile! T i ringrazio per avermi risposto augurando a tutti voi una buona giornata!
Buongiorno avrei bisogno di chiederle alcune informazioni. Stavo cercando su internet delle informazioni sulla possibilità data ai giovani con la misura "agevolazioni per l'insediamento di giovani in agricoltura", se ho capito in modo corretto è possibile accedere a un leasing per poter acquistare efficienti strutture fondiarie agricole, ora vorrei capire cosa si intende per strutture fondiarie, cioè se è possibile presentare domanda solo su terreni o anche per aziende gia attive. Mi sono rivolta all'ismea ricevendo risposte discordanti in una mi assicuravano che: per fabbricati oggetto di acquisto insieme al terreno si intendono tutti gli immobili presenti sul terreno stesso, siano essi abitazioni, strutture funzionali all'attività aziendale o fabbricati da ristrutturare. - l'oggetto dell'acquisto non deve essere necessariamente un'azienda attiva, può trattarsi anche di un terreno (produttivo) con eventuali fabbricati Telefonicamente mi hanno parlato solo di terreni. Potrei sapere da lei che è un esperto dov'è la verita?