Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

inizio attività nel settore funghi

22/11/2011, 20:30

Buonasera a tutti...
siete a conoscenza se ci sono contributi per l inizio attività sulla coltivazione di funghi!?
Oppure per l acquisto di terre,anche abbandonate e da mettere a posto!?
Vorrei iniziare a lavorare in questo campo, ma le risorse sono poche..
Un grazie e un saluto a tutti!!

Re: inizio attività nel settore funghi

22/11/2011, 20:46

Sei già un imprenditore agricolo?
Marco

Re: inizio attività nel settore funghi

22/11/2011, 20:57

Purtroppo no... mi occupo di energie rinnovabili e vorrei iniziare questa nuova attività..

Re: inizio attività nel settore funghi

22/11/2011, 21:13

In ogni caso, se ci sono contributi, sono solo per gli agricoltori.
Marco

Re: inizio attività nel settore funghi

22/11/2011, 21:38

Possibile che per chi vuole iniziare un attività agricola ,lo stato non fornisca supporti e finanziamenti!?
Stiamo proprio "inguaiati " allora ;)

Re: inizio attività nel settore funghi

23/11/2011, 22:41

dopo tante ricerche (serie) di aiuti dagli enti pubblici.....ho deciso di comprare il terreno e lavorarlo a spese del sonno (lavoro di notte)! :mrgreen:
i risultati non si son fatti mancare: dopo le prime due stagini di vendita di ortaggi, son riuscito a comprare (senza toccare il budget famigliare) un piccolo motocoltivatore(grillo) e una serra di 200mq. più l'avanzo per le piantine e i semi per quest'anno.
insomma per iniziare io ho fatto da solo...... e sinceramente non mi va più di perder tempo tra uffici comunali per sentirmi dire.....ripassa magari le cose cambiano più avanti!
poi se uno è già CD non lo so, spero che per chi campa di agricoltura sia diverso!!! :mrgreen:

Re: inizio attività nel settore funghi

12/12/2011, 21:57

Mi hai incuriosito, che vuol dire lavori di notte, nel senso , come fai a coltivare o raccogliere la notte...poi mi spieghi se ti va come la vendi la verdura ....comunque complimenti

Re: inizio attività nel settore funghi

13/12/2011, 13:13

andiamo off topic alla grande!!!!! :mrgreen: ma mi son spiegato male.... :) lavoro la notte nel senso che faccio il pasticcere,(ho una famiglia e devo tener botta col lavoro) ma data la smania per la terra e il voler in ogni modo dare un senso pratico ed economico all'attività contadina, svolgo il lavoro nel campo di giorno, sacrificando ore di sonno che non sono regolari.
D'estate si riesce bene, d'inverno....no.Comunque anche se son stanco (stacco alle 7 di mattina) appena metto gli stivali passa tutto!
Per la verdura ho fatto il porta a porta nel paese in cui vivo, con un bel successo, ed ora ho un discreto giro di signore che acquistano tassativamente quello che ho, senza badare alla varietà e tantomeno alle spese, e son caro!!!!
La politica è semplice, produco concimando con sterco equino, e quello che non vendo(poca roba) lo mangio io fresco o trasformato(gratinati,sughi, salse.....).
Penso che se fatto con intelligenza e organizzazione questo sia il lavoro più bello del mondo, ovviamente pago l'inesperienza e l'ignoranza tecnica(avessi fatto l'agraria :geek: ), ma non demordo! :mrgreen:
Rispondi al messaggio