Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Informazione

10/05/2016, 23:38

Salve ho 19 anni e da due mesi ho aperto un'azienda agricola,ho da porvi una domanda,mi hanno detto(ma ve lo chiedo perché non sono stati molto chiari)che essendo azienda agricola posso avere un negozio di vendita diretta senza particolari autorizzazioni se non una comunicazione al comune è vero?e inoltre mi hanno detto che posso vendere anche per strada è così?grazie anticipatamente e buonanotte

Re: Informazione

13/05/2016, 13:28

Ciao, per quanto riguarda il locale commerciale devi recarti al comune per le varie autorizzazioni, e credo anche alla ASL (azienda sanitaria locale) per verificare se il locale rispetta le norme igienico-sanitarie. Per vendere nei bordi strada non saprei, sono curioso anche io!

Re: Informazione

17/05/2016, 9:22

antonio960 ha scritto:Salve ho 19 anni e da due mesi ho aperto un'azienda agricola,ho da porvi una domanda,mi hanno detto(ma ve lo chiedo perché non sono stati molto chiari)che essendo azienda agricola posso avere un negozio di vendita diretta senza particolari autorizzazioni se non una comunicazione al comune è vero?e inoltre mi hanno detto che posso vendere anche per strada è così?grazie anticipatamente e buonanotte


Buondì.
E' molto semplice. Basta seguire il disposto normativo (art. 4 d.lgs. 228/2001).

1) Vendita diretta in forma itinerante: comunicazione inizio attività al comune del luogo ove ha sede l'azienda di produzione. L'attività può essere intrapresa a decorrere dalla data di invio della comunicazione.

2) Vendita diretta mediante commercio elettronico: comunicazione inizio attività al comune del luogo in cui ha sede l'azienda di produzione. L'attività può essere intrapresa contestualmente all'invio della comunicazione.

3) Vendita al dettaglio su superfici all'aperto nell'ambito dell'azienda agricola, nonché vendita esercitata in occasione di sagre, fiere, manifestazioni a carattere religioso, benefico o politico o di promozione dei prodotti tipici o locali: non è richiesta la comunicazione di inizio attività.

4) Vendita al dettaglio non in forma itinerante su aree pubbliche o in locali aperti al pubblico: la comunicazione deve essere inviata al Sindaco del Comune in cui si intende esercire l'attività.

5) Vendita al dettaglio su aree pubbliche mediante l'utilizzo di un posteggio: la comunicazione di cui al punto 4) deve contenere la richiesta di assegnazione del posteggio medesimo

Poiché parli di "negozio", il tuo caso dovrebbe rientrare nel numero 4. Viceversa, qualora avessi voluto riferirti alla vendita al dettaglio sulle superfici all'aperto (non al chiuso! altrimenti ricadresti nella fattispecie numero 4) della tua azienda agricola, ricadresti nel numero 3.
Rispondi al messaggio