Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

domanda:mutui finanziamenti agrari

23/01/2012, 9:51

Buongiorno a tutti,domanda "particolare": volendo acquistare un agriturismo e non disponendo della somma (zero capitale) me lo passano un mutuo?se si,chi me lo passa?tutte le banche o qualcuna in particolare? Sinceramente ho dei dubbi,seri dubbi,sulla fattibilità,perchè senza lavoro,senza garanzie non credo che ti passino qualcosa...ma chiedo x sicurezza..
Se invece volessi più semplicemente avviare un'azienda agricola devo avere un tot di terreno x poterlo fare? e ci sono comunque premi o finanziamenti x questa categoria? X la cronaca,l'agriturismo che ci interessa sta in Toscana,mentre x l'azienda si troverebbe nel Lazio..grazie a chiunque mi darà delucidazioni :)

Re: domanda:mutui finanziamenti agrari

24/01/2012, 8:56

valelu ha scritto:Buongiorno a tutti,domanda "particolare": volendo acquistare un agriturismo e non disponendo della somma (zero capitale) me lo passano un mutuo?se si,chi me lo passa?tutte le banche o qualcuna in particolare? Sinceramente ho dei dubbi,seri dubbi,sulla fattibilità,perchè senza lavoro,senza garanzie non credo che ti passino qualcosa...ma chiedo x sicurezza..
Se invece volessi più semplicemente avviare un'azienda agricola devo avere un tot di terreno x poterlo fare? e ci sono comunque premi o finanziamenti x questa categoria? X la cronaca,l'agriturismo che ci interessa sta in Toscana,mentre x l'azienda si troverebbe nel Lazio..grazie a chiunque mi darà delucidazioni :)


c'è nessuuuunooo?? :( discutendone qui e là ho "scoperto" che se sei un lavoratore autonomo,i mutui te li passano più facilmente...MA,io dico,x essere lavoratore autonomo e quindi imprenditore agricolo x esempio,devi avere un fondo,giusto? e per avere un fondo devi prima comprarlo,cioè mi spiego?? :lol: è un cane che si morde la coda! come faccio a chiedere un finanziamento agrario se prima non posso entrare a far parte degli imprenditori?? Spero di non avervi confuso troppo,se non seguite il ragionamento posso impegnarmi di più :P grazie!

Re: domanda:mutui finanziamenti agrari

25/01/2012, 2:34

per accendere un mutuo devi dare delle garanzie. come lavoratore autonomo va bene se possiedi già una comprovata esperienza, anzianità e soprattutto varia in base al settore di appartenenza. se devi inziare da 0 devi dare maggiori garanzie e questo lo fai o tramite proprietà che già possiedi oppure tramite un garante. tieni presente che non è detto che ti venga dato tuttol il valore dell'immobile, perchè di solito ti danno il valore di mercato (restano fuori eventuali surplus rispetto alla valutazione di mercato e le spese notarili).
un saluto

Re: domanda:mutui finanziamenti agrari

25/01/2012, 8:14

SergioDiDato ha scritto:per accendere un mutuo devi dare delle garanzie. come lavoratore autonomo va bene se possiedi già una comprovata esperienza, anzianità e soprattutto varia in base al settore di appartenenza. se devi inziare da 0 devi dare maggiori garanzie e questo lo fai o tramite proprietà che già possiedi oppure tramite un garante. tieni presente che non è detto che ti venga dato tuttol il valore dell'immobile, perchè di solito ti danno il valore di mercato (restano fuori eventuali surplus rispetto alla valutazione di mercato e le spese notarili).
un saluto


grazie Sergio,mi tocca aver pazienza allora... :( ma di certo nn mi arrendo!
Rispondi al messaggio