  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	diventare coltivatore diretto con terreno di pertinenza   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 fabio65 
				
				
					 Iscritto il: 15/01/2014, 12:36 Messaggi: 1
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salver a tutti! Sono un nuovo iscritto al forum che trovo estremamente interessante per l’attività che mi sono proposto di svolgere e alla quale già si prospettano un ventaglio di incognite di carattere burocratico. Vorrei porre un quesito alla comunità. Sono proprietario di un appezzamento di circa 1200 m con casa annessa. il terreno ospita alberi da frutto e conifere. Vorrei realizzare una piccola fungaia (a scopo vendita) e diventare quindi coltivatore diretto regolarmente iscritto. Il problema è che essendo il terreno di pertinenza della casa è soggetto alla rendita dei fabbricati e non alla “rendita agraria” quest’ultima necessaria per l’iscrizione al registro dei coltivatori diretti. Mi è stato detto che posso scorporare il terreno dalla casa e renderlo agricolo, e non costa   poco Qualcuno sa darmi qualche indicazione? Saluti Fabio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/01/2014, 9:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non credo ci siano altre strade. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/02/2014, 11:39 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Simo95 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per scorporarlo devi fare un frazionamento, quindi andare da un geometra e farti fare tutte le pratiche e il nuovo accatastamento non so quanto conveniente sia... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/03/2014, 19:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |