Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Curiosità

05/09/2011, 9:38

Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum, ma appassionato di agraria, e da un po di tempo mi sto interessando a cio che riguarda l'agricoltura biologica e biodinamica, vedendo anche che sta prendendo sempre più piede. Qualche giorno fa ho letto un articolo che promuoveva la filiera corta come nuova e futura realtà, ed elogiava le giovani imprese del settore che stanno tornando a lavorare come facevano un tempo i nostri nonni; molte delle quali gestite da persone che hanno abbandonato il proprio lavoro e con una manciata di ettari di terreno hanno avviato queste le varie attività, e ora vendono i loro prodotti direttamente al consumatore.
Le mie domande sono:
- un ragazzo di 27 anni che non ha attestati nel settore, ma sa come si coltivano i vari ortaggi, frutti, ecc. può avviare questo tipo di attività?
- questo tipo di attività, può darti veramente da vivere oppure cio che si sente dire è tutto fumo negli occhi della gente?

Grazie...

Re: Curiosità

05/09/2011, 11:48

Prima devi diventare coltivatore. Per farlo ti consiglio di leggere qualche discussione in questa sezione.
Possibiltà di reddito? Non è facile. Ti consiglio di andare a vedere qualche azienda e ti ricordo che la maggiore difficoltà è vendere.
Ciao,
Marco

Re: Curiosità

05/09/2011, 11:53

Ciao,
ti segnalo questo articolo sulle opportunità della filiera corta in campo agro-alimentare:

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=412&cat_id=216

Sono tante le aziende che hanno scelto di effettuare vendita diretta dei propri prodotti, sia grandi che piccole.
Questo è il nostro servizio totalmente gratuito per le aziende agricole al fine di promuovere la filiera corta dove puoi trovare ormai diverse aziende:

http://aziende.agraria.org/

a presto,
Luke

Re: Curiosità

05/09/2011, 13:00

Grazie a tutti e due per le esaurienti risposte, ma vorrei sapere: quando si parla di coltivatore, si intende di imprenditore agricolo oppure coltivatore diretto?
E per diventarlo devo avere qualche esperienza maturata precedentemente nel settore, oppure posso diventarlo anche senza?

Grazie...

Re: Curiosità

20/09/2011, 15:45

Coltivatore diretto è una figura della legislazione italiana, è legata ad un regime previdenziale ben preciso, cioò in cambio di una serie di adempimenti (anche versamenti) ti assicura una copertura in caso di malattia, infortuni, pensione.
Quella dell'imprenditore agricolo èuna qualifica rilasciata generalmente dall'Ufficio regionale preposto, serve per accedere a sistemi di finanziamenti pubblici, anche europei.
La base fondamentale è il tempo di lavoro ed il reddito ricavato dall'attività agricola: secondo me ti conviene chiedere all'ufficio preposto della tua regione (area agricoltura) se con le caratteristiche della tua proprietà puoi avere la qualifica, nel caso tu decida di utilizzarla per parteciapre a bandi pubblici o altri benefici.
Rispondi al messaggio