Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

costruire su terreno agricolo

26/10/2012, 14:54

Buon giorno a tutti!
Il mio problema è questo: vivo in Lombardia e ho 3 cavalli presso una scuderia, ora vorrei acquistare un terreno agricolo vicino a casa per portarci i cavalli, il problema è che mi è stato riferito che devo essere imprenditore agricolo o azienda agricola per costruire su un terreno agricolo (io vorrei semplicemente costruire recinzioni, capannine, una piccola arena per lavorare i cavalli e al massimo una piccola casetta prefabbricata per deposito). Io sono dipendente a tempo pieno, quindi non avrei i requisiti per diventare imprenditore agricolo, quindi qualcuno sa se ci sono delle alternative?
Grazie

Re: costruire su terreno agricolo

26/10/2012, 18:08

Non è sufficiente essere imprenditori agricoli per costruire su terreno agricolo. Bisogna avere le concessioni edilizie dal Comune.

Re: costruire su terreno agricolo

27/10/2012, 13:13

Quello era sottinteso, il mio dubbio era se avevo alternative sul fatto di diventare imprenditrice agricola visto che essendo dipendente a tempo pieno non ho i requisiti per esserlo! Quindi se io ho il terreno agricolo e ho le autorizzazioni del comune, posso costruire se non sono imprenditore agricolo?

Re: costruire su terreno agricolo

28/10/2012, 19:56

potresti perchè costruisci un edificio che ha un utilizzo agricolo, però paghi gli oneri di costruzione perchè non sei imprenditrice agricola. giustamente devi chiedere tutte le autorizzazioni per rispettare tutte le normative e i vincoli ambientali e costruttivi.
1) PUOI IPOTIZZARE di non diventare imprenditrice per non pagare gli oneri, valuta in comune quanto può essere l'importo come prima cosa, parla con il responsabile del servizio direttamente o tramite un agronomo o un tecnico che segue il settore agricolo per quantificarei la cubatura costruita.
2) puo ipotizzare di coltivare o allevare e guadagnare abbastanza per poter acquisire la qualifica di iap (scartiamo direi)
3) puoi ipotizzare di riuscire nell'operazione se dopo che l'hai comprato (occhio alle prelazioni) lo affitti con prezzo simbolico un imprenditore agricolo vicino (di fiducia) con una condizione nel contratto stesso di "migliorare il fondo". Se le spese di miglioramento (scuderia ecc.) le sostieni tu non è mai un problema. vero, l'attività di "allevamento" è la sua, ma i cavalli, il terreno e gli investimenti rimangono sulla carta i tuoi.
pensa, se teoricamente se gli dà da mangiare lui e li pulisce sarebbe persino la cosa più giusta, quindi non è una cosa così costruita, anzi.
ciao
Rispondi al messaggio