Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Re: Consiglio acquisto terreni con ismea

28/03/2016, 17:24

Quindi sarebbe come farsi un mutuo? Cioè bisogna avere i requisiti? Allora se è così che senso avrebbe, cioè quale sarebbe il vantaggio, di acquistare tramite Ismea?
Grazie per la gentilezza

Re: Consiglio acquisto terreni con ismea

29/03/2016, 10:05

L'ISMEA permette di realizzare una nuova azienda con il subentro e il primo insediamento, ma bisogna avere dei requisiti di reddività età ed altro, qualora una impresa voglia fare un investimento che non rientra nei parametri del subentro e/o primo insediamento, fornisce anche il servizio di prestatore di garanzia diretta o indiretta. Nel caso tuo che l'acquisto è sotto soglia puoi usufruire del servizio di prestatore di garanzia. Da notare checon il subentro e/o primo insediamento nel progetto devono essere inseriti anche acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, ristrutturazioni, ecc., pertanto secondo me si rientrerebbe nella soglua minima. La scelta rimane solo su colui deve/voglia fare l'investimento.

Re: Consiglio acquisto terreni con ismea

29/03/2016, 10:40

studiozenobi ha scritto:L'ISMEA permette di realizzare una nuova azienda con il subentro e il primo insediamento, ma bisogna avere dei requisiti di reddività età ed altro, qualora una impresa voglia fare un investimento che non rientra nei parametri del subentro e/o primo insediamento, fornisce anche il servizio di prestatore di garanzia diretta o indiretta. Nel caso tuo che l'acquisto è sotto soglia puoi usufruire del servizio di prestatore di garanzia. Da notare checon il subentro e/o primo insediamento nel progetto devono essere inseriti anche acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, ristrutturazioni, ecc., pertanto secondo me si rientrerebbe nella soglua minima. La scelta rimane solo su colui deve/voglia fare l'investimento.


In realtà il discorso è che io sono proprietario di un grosso appezzamento di terreno incolto, ricevuto in eredità, da tanti anni, che vorrei vendere. Diversi possibili acquirenti ma tutti vogliono prenderlo tramite Ismea. Io volevo capire il motivo di tale scelta. Se è seria e fattibile, oppure no.
Mi scuso se le domande possono sembrare banali ma sono totalmente fuori da questo contesto, ecco perché la vendita..., e non so come muovermi. Sto cercando di capire.
Non ho capito bene cosa vuol dire "sotto soglia" o "soglia minima" per esempio.
Magari cambierò idea e non venderò più!
:o :o
Grazie ancora.

Re: Consiglio acquisto terreni con ismea

29/03/2016, 11:45

ISMEA é una società privata controllata dal governo italiano. La cosa é seria. La soglia d'investimento con ISMEA é se non erro 180.000€. Quindi chi compra presenta un piano d'investimento di almeno 180.000 €. É un modo di finanziarsi l'investimento che evita esborsi di soldi propri per la realizzazione nella fase iniziale.
Rispondi al messaggio