Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Consigli primi passi?

12/01/2014, 10:48

Ciao a tutti sono Davide, sto entrando piano piano nel mondo dell'agricoltura.
Sono ancora giovane infatti ho 16 anni ma presto ne avrò 18 e sento molto spesso parlare di primo insediamento contributi per l'agricoltura ma non ho capito cosa si deve fare per averli.
Ho una azienda di 8 ettari spezzettati e 2 trattori uno a ruote l'altro con cingoli (vivo in un territorio collinare) ho anche alcuni attrezzi e sogno magari un giorno di avere una bella azienda compatta.
Coltiviamo ortaggi, cereali ed ulivi abbiamo anche qualche animale 20 galline e 1 maiale.
Una coltivazione che dia un buon guadagno?
Quest'anno abbiamo deciso di seminare l'orzo sperando vada un pò meglio del grano duro.
L'olio non va molto bene con tutte le importazioni straniere non si vende più.
Grazie per le risposte! ;)

Re: Consigli primi passi?

12/01/2014, 12:13

OrtaNova ha scritto:Ciao a tutti sono Davide, sto entrando piano piano nel mondo dell'agricoltura.
Sono ancora giovane infatti ho 16 anni ma presto ne avrò 18 e sento molto spesso parlare di primo insediamento contributi per l'agricoltura ma non ho capito cosa si deve fare per averli.
Ho una azienda di 8 ettari spezzettati e 2 trattori uno a ruote l'altro con cingoli (vivo in un territorio collinare) ho anche alcuni attrezzi e sogno magari un giorno di avere una bella azienda compatta.
Coltiviamo ortaggi, cereali ed ulivi abbiamo anche qualche animale 20 galline e 1 maiale.
Una coltivazione che dia un buon guadagno?
Quest'anno abbiamo deciso di seminare l'orzo sperando vada un pò meglio del grano duro.
L'olio non va molto bene con tutte le importazioni straniere non si vende più.
Grazie per le risposte! ;)


So che ai ragazzi non fa piacere sentirselo dire: ma che tenerezza mi fai :P
Ti auguro tanta fortuna nella vita e so che la avrai perchè saprai fartela con le tue mani :)
Se la tua famiglia si appoggia a qualche associazione di categoria potrai trovare da loro informazioni per i contributi, ma anche online nel sito della Regione di appartenenza.
Riguardo alle coltivazioni dovresti studiarti il mercato e capire quanto le vostre produzioni possano trovarne sia con vendita diretta che appoggiandovi a consorzi o gruppi di coltivatori della tua zona.
Buon lavoro.
( i diciotto anni arriveranno anche troppo presto... non correre troppo che poi non tornano ;) )
Rispondi al messaggio