Come intraprendere un'attività agricola di sussistenza
04/09/2011, 11:45
Buongiorno, sono un ragazzo di 25 anni desideroso di dedicare il suo tempo alla gestione e coltivazione di un piccolo possedimento agricolo. La mia idea è di acquistare un piccolo appezzamento (circa mezzo ettaro) dove praticare principalmente una coltivazione di ortaggi, alberi da frutto, cereali. Con un simile appezzamento non posso (e non voglio) inserirmi nel mercato, ma vorrei dedicarmi per lo più alla sperimentazione e sussistenza.
Volevo porvi alcune domande perché mi risulta molto difficile capire come devo procedere:
Devo essere un coltivatore diretto anche se i miei prodotti non sono destinati alla vendita? Devo prima comprare il terreno e poi iscrivermi come coltivatore diretto o viceversa? Come posso ottenere delle agevolazioni fiscali?
Premetto che non ho un titolo di studio di tipo agrario e attualmente lavoro come impiegato part-time (12 ore a settimana - Lavoro che vorrei comunque continuare a praticare).
Re: Come intraprendere un'attività agricola di sussistenza
04/09/2011, 11:58
Se le produzione sono destinate all'autoconsumo non devi essere imprenditore agricolo. Ovviamente non sono previsti finanziamenti. Puoi cercare un piccolo terreno (mezzo ettaro, senza macchine, può essere tanto) in vendita, o, meglio, in affitto o comodato, e destinarlo a orto familiare, imparando un po' alla volta. Ciao, Marco
Re: Come intraprendere un'attività agricola di sussistenza
04/09/2011, 15:07
ah ho capito! Ma quindi se io acquisto un terreno, non essendo coltivatore diretto, pago una tassazione del 18% del valore dell'immobile durante l'acquisto? e le tasse catastali sono una cifra difficile da sostenere per circa 4000 mq?
Re: Come intraprendere un'attività agricola di sussistenza
04/09/2011, 15:13
ma se io invece divento un coltivatore diretto.. quali tasse devo pagare? Cosa cambia se non sono coltivatore diretto rispetto ad esserlo vendendo poco o niente? Avrei delle tasse in più da sostenere? Non riesco mai a trovare nessuno che mi spieghi bene come funzionino queste cose... mi scuso se posso sembrare insistente...
Re: Come intraprendere un'attività agricola di sussistenza
04/09/2011, 15:26
Il problema non sono le tasse (che in agricoltura sono irrisorie) visto che il reddito che puoi ritrarre da una superficie così limitata è piccolo piccolo. Ciao, Marco
Re: Come intraprendere un'attività agricola di sussistenza
04/09/2011, 15:39
ok...ma quindi qual'è il problema? Non prevedendo vendite (solo qualche ortaggio ai familiari) , mi conviene diventare coltivatore diretto o gestire un orto familiare? Per l'acquisto di un terreno sicuramente risparmierei parecchi soldi di tassa d'acquisto se fossi coltivatore diretto..
Re: Come intraprendere un'attività agricola di sussistenza
04/09/2011, 16:05
thestock ha scritto:ok...ma quindi qual'è il problema? Non prevedendo vendite (solo qualche ortaggio ai familiari) , mi conviene diventare coltivatore diretto o gestire un orto familiare? Per l'acquisto di un terreno sicuramente risparmierei parecchi soldi di tassa d'acquisto se fossi coltivatore diretto..
Ci sono diverse discussioni dove si spiega molto bene come diventare CD o IAP......cerca e trova....
Re: Come intraprendere un'attività agricola di sussistenza
04/09/2011, 16:09
Non ho chiesto come si diventa CD o IAP ma bensì se mi conviene essere coltivatore diretto o no coltivando 4000 mq di terreno. Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro nella domanda...
Re: Come intraprendere un'attività agricola di sussistenza
04/09/2011, 16:12
E' strano ma non riesco mai ad avere delle risposte chiare e concise quando faccio queste domande... veramente..sembra che sia "top secret" sapere certe cose....
Re: Come intraprendere un'attività agricola di sussistenza
04/09/2011, 20:50
thestock ha scritto:E' strano ma non riesco mai ad avere delle risposte chiare e concise quando faccio queste domande... veramente..sembra che sia "top secret" sapere certe cose....
Non c'è niente di segreto,si capisce da come scrivi che non hai letto niente al riguardo.Ti sei chiesto prima come faccio a diventare CD o IAP,sicuramente NO.............. Leggiti qualche decina di discussioni in materia,poi poniti stà domanda(HO I REQUISITI PER DIVENTARE CD o IAP?),vai.....e leggi......poi poni domande CONCISE......hasta la vista amigo...