Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Aprire partita Iva come consulente in agricoltura

09/01/2014, 22:33

Buongiorno,
sono un laureato in scienze agrarie. Una ditta a cui mi sono proposto per una collaborazione , operante nel settore cogenerazione da biomassa, si è detta disposta a farmi lavorare con loro. Però è stata messa la condizione che io debba aprire una partita IVA, la mia domanda è: quanto costa attualmente l'apertura di una P.IVA come consulente.
N.B io non sono iscritto a nessun albo.

Grazie per l'attenzione

Re: Aprire partita Iva come consulente in agricoltura

11/01/2014, 14:12

E a quale titolo apriresti la P.IVA? Per consulente che intendi? Agronomo? Per esercitare la professione come libero professionista (quindi con p.iva) devi conseguire l'abilitazione: il titolo di studio non è abilitante. Devi fare l'esame di stato riguardante l'abilitazione alla libera professione di agronomo. Successivamente devi iscriverti all'albo degli agronomi della tua provincia che ti rilascerà il timbro professionale col quale potrai timbrare ogni elaborato prodotto durante l'attività professionale.

Questi, naturalmente, invece di assumerti ti fanno aprire p.iva così risulti un consulente esterno. Mah! :shock:

Re: Aprire partita Iva come consulente in agricoltura

13/01/2014, 12:22

Problema risolto. Grazie mille !
Rispondi al messaggio