 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Apertura partita IVA agricola, senza guadagno
| Autore |
Messaggio |
|
davidefriuli
Iscritto il: 30/12/2014, 12:50 Messaggi: 39
|
Salve a tutti, mi servirebbe una piccola consulenza per un mio parente. Lui vorrebbe mettere dei frutteti, che daranno i primi risultati appena fra 3-4 anni. La mia domanda è : nei primi 3 anni, in cui egli dovrà lavorare (potare, dare trattamenti ecc..), però non vedrà un euro come entrate, è necessario aprire una partita IVA?
Penso sia un caso abbastanza frequente, grazie delle risposte.
|
| 12/12/2015, 11:02 |
|
 |
|
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70390 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Se svolge un'attività professionale, secondo me deve versare contributi previdenziali e assicurativi. Le poche imposte le paghera sui redditi catastali (ma credo sia nella fascia di esonero). IVA andrà in credito. Piuttosto fare un frutteto su 3 ettari è un invesimento molt onsistente.
|
| 12/12/2015, 12:05 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|