Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

20.000 mq e zero esperienza

03/04/2013, 11:42

Ciao a tutti,

mi chiamo roberto, ho 31 anni, lauraeto, lavoro in ufficio e ne ho le palle piene (scusate la volgarità). Vivo a San Quirino (PN) in Friuli. La mia famiglia ha 20.000 mq di terreno agricolo attualmente a erba. Il terreno è collegato da strada asfaltata, ha disponibilità d'acqua. Il terreno è in pianura, è a riposo da anni, viene sfalciata solo l'erba. Unaparte del terreno, quello adiacente la strada è anche edificabile. Il terreno di tutta la zona è molto drenante/sassoso (siamo vicinissimi alle cosidette "grave", zona torrente Cellina). Nella zona si coltivano granoturco, soia, vigneti.
Vorrei renderlo produttivo e almeno un po' redditizio per poter lavorare part-time in ufficio e metà giornata in campagna. Vi sono grato per ogni idea-suggerimento su come fare !!

Roberto

Re: 20.000 mq e zero esperienza

07/04/2013, 9:40

Caro Roberto,
2 ettari coltivati a mais o soia non sono sufficienti anche se sono poco impegnativi , il vigneto ha un costo di impianto notevole per i 2 ettari, provi con altre colture....naturalmente da valutare in base alle condizioni pedoclimatiche della zona.

ciao
Francesco

Re: 20.000 mq e zero esperienza

09/04/2013, 15:01

Grazie Francesco, hai per caso qualche coltura in mente che potrei valutare ? qui siamo in pianura, non distanti dalle pre-alpi, gli inverni sono rigidi ma non troppo (la minima media di dic-gen è -1) e abb piovosi fino a primavera inoltrata, le estati sono calde, poco piovose e afose. sò che sono indicazioni poco precise, ma in effetti le colture + comuni sono la soia, il mais, la medica e la vite. oltre agli ortaggi

Re: 20.000 mq e zero esperienza

09/04/2013, 15:30

Per decidere l'avvio di un impianto occorre tenere anche e sopratutto in considerazione l composizione del terreno. Non sarebbe male fare un analisi. Se vuoi risparmiartela, osserva le piante spontanee che crescono in zona. A seconda di cosa cresce puoi capire che terreno hai. Comunque un buon indizio è vedere cosa coltivano con successo i vicini.
Rispondi al messaggio