  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mark3991 
				
				
					 Iscritto il: 14/09/2011, 16:46 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Un bene produce un reddito annuo netto posticipato di € 15.000. Sul bene grava un diritto d'usufrutto per 1/3, costituito 8 anni fa per la durata di 30 anni. Dato un saggio del 7%, calcolare il valore attuale dell'usufrutto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/09/2011, 17:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Reddito annuo dell’usufruttuario = 15.000 x 1/3 = 5.000
  Valore attuale dell’usufrutto = 5.000 x (q^22 – 1)/(0,07 x q^22) 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/09/2011, 17:22 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mark3991 
				
				
					 Iscritto il: 14/09/2011, 16:46 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie!!!  Mi faresti anche questi altri due per favore?
  1) Una rendita vitalizia è pagata in semestralità posticipate di € 5000. Dato un saggio unico di interesse e di capitalizzazione del 5%, determinare il valore del vitalizio, se la vita probabile del beneficiario è di 15 anni. 
  2) Il beneficiario di una rendita perpetua percepirà a partire da oggi e per 20 anni una somma annua posticipata di € 6000 e, alla fine da tale periodo, un prezzo di affrancazione di € 120.000. Dato un saggio di interesse del 5%, calcolare il valore attuale della rendita. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/09/2011, 17:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Il primo: Valore del vitalizio = [5.000 x (2 + 0,05 x 1/2) ] x (q^15 – 1)/(0,05 x q^15) Per gli altri ti consiglio dei miei appunti: http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2007Ciao, Marco  
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/09/2011, 18:05 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |