scusate se differisco un pò sull' argomento ,ma integrare con un 15% con semola di grano duro una miscela gia preparata dal mangimificio (orzo ,mais, soia, crusca, con un apporto proteico del 15.50%) ha delle cotroindicazioni. La semola la recupero da scarti di lavorazione di un panificio. Grazie
diavologiallo ha scritto:scusate se differisco un pò sull' argomento ,ma integrare con un 15% con semola di grano duro una miscela gia preparata dal mangimificio (orzo ,mais, soia, crusca, con un apporto proteico del 15.50%) ha delle cotroindicazioni. La semola la recupero da scarti di lavorazione di un panificio. Grazie
Salve! la semola è ricca di lipidi (4,7%) per cui può determinarti un peggioramento della qualita del grasso di deposito del suino se usata in percentuali superiori a 5/8% Saluti mf
Vengono somministrate previo inumidimento con acqua od altri liquidi (es. siero di latte) ma assorbono molto rapidamente i liquidi, prova e lo vedi subito. Per l'uso fino ad un massimo di 1,5 kg di ss nei soggetti di maggior peso. Saluti mf