Dopo aver' effettuato la raccolta qual'è il procedimento migliore da adottare per conservare il più a lungo possibile le ghiande? Cordiali saluti Fabio.
Io una volta raggruppate magari dentro un fusto o anche per terra nella cantina, dopo 5-10 giorni sono tutte fraciche e tarlate si rovinano molto ma molto subito...Non sò se è una caratteristica proprio delle ghiande oppure sbaglio qualcosa io...Comunque sono commestibili ugualmente per suini e conigli? Cordiali saluti Fabio.
ciao Fabio, stai pur certo che trovano il modo di farle fuori lo stesso. Secondo me, fatte le tue valutazioni di convenienza!!! puoi: le ghiande contengono dal 30 al 40% di acqua, perciò più riesci ad asciugarle e più le conservi, dovresti però prima lavarle, intere o frantumate in modo da eliminare parte dei tannini (lisciviazione) e poi farle seccare al sole, ventilandole o arrostendole al fuoco come le castagne. ciao mf
Quindi vale la stessa regola delle castagne, dopo la raccolta tenerle per qualche giorno a bagno e poi farle essiccare, ho capito bene? Cordiali saluti Fabio.
personalmente le ghiande le arrostisco poi le macino e una volta fatte areare le insacco in confezioni di circa 25 kg ne insacco circa 4\5 ql che mi durano un anno
ciao a tutti.. io ho 1 ha di quercieto in pianura.. quindi vado di lusso raccoglierle.. prima passo con spazzatrice a traino raccogliendo tutte le foglie..che uso da letto x maiali/bovini ..a terra restano solo le ghiande.. .rastrello..faccio mucchi.. le raccolgo con la pala mettendole in un carretto fatto di tre strati di rete a maglie diverse così elimino tutto il terriccio.. poi le svuoto tutte in una tinozza piena d acqua.. quelle sane van sotto.. quelle vuote o germogliate galleggiano... tutto quello ke galleggia lo do direttamente ai maiali.. quelle ke affondano le metto in cassettine ad asciugare.. quando a dicembre/gennaio brucio la ramaglia.. distendo le braci ci metto sopra una rete maglia fina a circa 40 cm..sorretta da quella elettrosaldata.. e svuoto tutte le cassette di ghiande.. il giorno dopo belle cotte le rimetto nelle cassette.. e conservo in granaio all asciutto..
hahaha lavoraccio dite.. già.. ma son 15 giorni di raccolta all anno.. e arrivo a piu di 20 quintali...tutte belle piene e sane.. con quello che costano i cereali.. direi ke ne vale la pena.. anke perchè meglio della ghianda nn c'è per il suino.. castagne forse.. ma quelle le mangio io!