|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	CHIEDO AGLI ESPERTI....partendo dall'inizio? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| FRECCIA 
					Iscritto il: 21/11/2009, 23:34
 Messaggi: 35
   | grazie francesco per il tuo aiuto.appena inizio l'attivita' dei maiali ti faccio sapere. 
 
 |  
			| 11/12/2009, 23:32 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao FRECCIA,allora tanti auguri per l'inizio della tua attività, tienici aggiornati e se hai bisogno chiedi, se possiamo fare qualcosa lo facciamo volentieri.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 12/12/2009, 12:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lucantini 
					Iscritto il: 03/11/2011, 19:17
 Messaggi: 88
 Località: provincia di Roma
   | Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedere un consiglio. Ho appena costruito un pollaio di 6,25 metri quadrati che ospita 6 polli e 4 ovaiole queste ultime hanno un ricovero dove deporre le uova protetto, potrei inserire anche un maialino appena svezzato per tenerlo massimo un paio di mesi? 
 
 |  
			| 08/11/2011, 12:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mario 
					Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
 Messaggi: 5680
 Località: Firenze
 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
   | Forse, i maialini amano le uova e qualche volta potrebbero mangiare anche qualche gallina, non sempre, ma potrebbero e un rischio da valutare, saluti, Mario 
 
 |  
			| 09/11/2011, 23:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lucantini 
					Iscritto il: 03/11/2011, 19:17
 Messaggi: 88
 Località: provincia di Roma
   | grazie della risposta, ci provo, al limite ci rimetto qualche gallina, ti farò sapere. Saluti. 
 
 |  
			| 11/11/2011, 18:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| neverstones 
					Iscritto il: 16/06/2010, 18:59
 Messaggi: 36
 Località: Gela (cl)
 Formazione: laurea in scienze e tecnologie agriarie
   | bella discussione! 
 Anche io vorrei realizzare una fattoria didattica. Quanto spazio devo considerare per i maiali? partirei con una scrofa e un verro e  non credo di spingermi oltre. Non credo che avrò la possibilità di far pascolare i maiali quindi vivranno solo nel loro recinto. Ho bisogno di un'arca per la scrofa e una per il verro + una pozza d'acqua se non sbaglio no?
 
 Grazie!
 
 
 |  
			| 02/12/2011, 21:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ighel 
					Iscritto il: 02/11/2010, 17:19
 Messaggi: 824
 Località: Provincia di Roma
   | Francesco quella foto con la cinta senese è tua? come hai fatto per i recinti?
 
 
 |  
			| 06/12/2011, 23:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Gianni67 
					Iscritto il: 28/03/2013, 15:10
 Messaggi: 73
   | Buonasera a tuttivorrei iniziare ad allevare maiali in regime semi brado.
 Posso contare al  momento (ma eventualmente estensibili) di ci rca 300 metri quadri di terreno recitanto e ripari all'interno.
 Vorrei iniziare con un paio di femmine già gravide,pèotete gentilemnte dari qualche consiglio per fare un buon piano economico e ricavarci qualcosa?
 Grazie
 Gianni
 
 
 |  
			| 12/01/2014, 17:48 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |