  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 DALMONTE 
				
				
					 Iscritto il: 12/04/2012, 21:27 Messaggi: 192 Località: CONSELICE -ROMAGNA-
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Salve a tutti. Vorrei sapere da voi esperti,quali razze sono state usate per questi soggetti incroci di 2 mesi.può esserci il fulvo di Borgogna? https://plus.google.com/app/basic/photos/100563480178589459891/album/5845561190927840657?cbp=1ezvdt9vcl5g0&sview=20&pgpnum=1 
					
						 _________________ ALLEVAMENTO AMATORIALE PRATO VERDE clicca su: www 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/02/2013, 16:17 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ROBERTO1978 
				Sez. Conigli 
				
					 Iscritto il: 29/06/2012, 13:53 Messaggi: 2175 Località: tarquinia (vt)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La colorazione è molto simile al fulvo,le caratteristiche si discostano,ora da queste foto determinare di quale incrocio si tratta è impossibile. Il aftto che abbiano tutti lo stesso colore fa intuire che padre e madre siano comunque due soggetti di razza pura. 
					
						 _________________ La terra è sempre la peggiore impresa perchè da vivo è bassa e da morto pesa.(Titta Marini)  Ma io che la lavoro me sò accorto che pesa più da vivo che da morto.(l'agricoltore Cinelli) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/02/2013, 16:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gargamella 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
						 Formazione: xxxl
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dire con chiarezza è sempre complicato da foto  ma oltre al colore pure la struttura, la testa,il portamento delle orecchie lasciano pensare che ci sia molto del fulvo di borgogna . 
					
						 _________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/02/2013, 18:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 DALMONTE 
				
				
					 Iscritto il: 12/04/2012, 21:27 Messaggi: 192 Località: CONSELICE -ROMAGNA-
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie,anche io ho pensato al fulvo di Borgogna dal colore bianco attorno agl'occhi e il sottocoda. Quindi per esempio,il padre potrebbe essere fulva Borgogna e madre nuova Zelanda bianca? Due razze incrociate e non due incroci. 
					
						 _________________ ALLEVAMENTO AMATORIALE PRATO VERDE clicca su: www 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/02/2013, 21:19 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ROBERTO1978 
				Sez. Conigli 
				
					 Iscritto il: 29/06/2012, 13:53 Messaggi: 2175 Località: tarquinia (vt)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						DALMONTE ha scritto: Grazie,anche io ho pensato al fulvo di Borgogna dal colore bianco attorno agl'occhi e il sottocoda. Quindi per esempio,il padre potrebbe essere fulva Borgogna e madre nuova Zelanda bianca? Due razze incrociate e non due incroci. no,questo è escluso al 100%. Maschio fdb femmina bnz vengono redi neri. (leggi di mendel)  
					
						 _________________ La terra è sempre la peggiore impresa perchè da vivo è bassa e da morto pesa.(Titta Marini)  Ma io che la lavoro me sò accorto che pesa più da vivo che da morto.(l'agricoltore Cinelli) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/02/2013, 21:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 petruccidanilo 
				
				
					 Iscritto il: 26/04/2011, 14:30 Messaggi: 290 Località: cutigliano PT
						 Formazione: terza media somaretti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dalla forma tondeggiante della schiena si direbbe che ci sia anche della lepre belga.ciao danilo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/02/2013, 19:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |