  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Bianco Nuova Zelanda e Fulvo di Borgogna   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Robinson 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2010, 1:57 Messaggi: 679 Località: palermo
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ragazzi mi date qualche notizia su queste due razze? presto comincerò ad allevare queste due razze ma non so nulla al riguardo. come faccio a capire se son davvero originali i conigli che comprerò? qualche particolare? so che il bianco nuova zelanda è un coniglio ben robusto tutto bianco con occhi rossi e basta ma sul fulvo completamente niente. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/06/2012, 23:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 slowbill 
				
				
					 Iscritto il: 21/04/2012, 11:15 Messaggi: 713 Località: la Granda
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il fulvo è un coniglio che può avere ceppi molto prolifici, apprezzato per la carne soda e la pelle molto fine
  i maschi sanno essere docili nei confronti dell'allevatore, accettano di accoppiarsi anche durante i periodi più caldi
  in genere, mal sopporta il fondo in rete ed è portato a patologie rino-polmonari 
  il bianco di Nuova Zelanda non presenta particolari problemi, anche se, allevato in purezza, potrebbe essere poco prolifico e tendenzialmente indebolito
  ha però uno sviluppo molto precoce e le fattrici hanno calori molto evidenti
  spesso, negli allevamenti intensivi da carne, vengono utilizzate linee maschili NZW su fattrici california, cercando di trovare un compromesso tra la grande prolificità del california e l'innata precocità del bianco
  sta a te decidere scegliere cosa allevare, a seconda delle tue esigenze 
					
						 _________________ Una tartaruga depone migliaia di uova senza fare il minimo rumore, quando una gallina ne depone uno solo, lo sa tutto il vicinato
  prima di avventurarti in bislacche pratiche per capire se una coniglia è gravida o meno, HAI EFFETTUATO LA PALPAZIONE? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/06/2012, 0:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 daniz 
				
				
					 Iscritto il: 05/01/2012, 14:20 Messaggi: 1519 Località: Sardegna centro-occidentale
						 Formazione: facoltà di economia-gest.az./Cagliari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						scusa,ma perchè non fai incroci tra nuova zelanda,fulvo e i tuoi splendidi (si vede anche dall'avatar) californiani? ti uscirebbero dei conigli allucinanti... io allevo incroci da carne BNZ e CALIF.,ma i genitori sono puri....e ti posso dire che tra Bianca NZ e Calif non c'è proprio differenza,a settembre prenderò anche io un fulvo           
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/06/2012, 12:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Robinson 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2010, 1:57 Messaggi: 679 Località: palermo
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dei californiani me ne sono sbarazzato non mi davano tanto soddisfazioni adesso ho una coppia di 2 mesi di Nuova zelanda. in rete ho visto che un allevatore vende fulvi di borgogna di 2-3 mesi a 20euro. vorrei prendere una coppia di Fulvi. da dove posso capire se realmente originali? certo chiederò di farmi vedere i genitori . come incrocio di Nuova zelanda e Fulvo e buono? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/06/2012, 12:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 daniz 
				
				
					 Iscritto il: 05/01/2012, 14:20 Messaggi: 1519 Località: Sardegna centro-occidentale
						 Formazione: facoltà di economia-gest.az./Cagliari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Robinson ha scritto: dei californiani me ne sono sbarazzato non mi davano tanto soddisfazioni adesso ho una coppia di 2 mesi di Nuova zelanda. in rete ho visto che un allevatore vende fulvi di borgogna di 2-3 mesi a 20euro. vorrei prendere una coppia di Fulvi. da dove posso capire se realmente originali? certo chiederò di farmi vedere i genitori . come incrocio di Nuova zelanda e Fulvo e buono? certo che è buono...per prendere fulvi non sicuri a 20 euro ne aggiungi 10/15 e compri soggetti iscritti all'enci con certificato e tatuaggio e con ottimi piazzamenti alle fiere...se è la certezza sanguinea che cerchi...ovviamente parliamo di soggetti giovani  
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/06/2012, 14:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gargamella 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
						 Formazione: xxxl
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Robinson simpatica anima in pena    sei sempre alla ricerca del meglio  La garanzia che gli animali sono in purezza te la puo dare 2 cose che tu conosca l'allevatore e vedi cosa e come alleva che siano tatuati o bollati  Io allevo fulvi in purezza per gioco  mi pace tantissimo come animale ed allevo fulvo maschio per femmine meticce di provenienza rex o blu di vienna  il risultato migliore come accrescimento avviene con le femmine blu di vienna con cucciolate di 9/10 soggetti sempre a buon fine salvo errori miei  la femmina mistorex sforna metodicamente 14 cuccioli e ne porta atermine 11 (anche con meno 20 gradi vedi il post dei pinguini) è una ottima madre accrescimento un poco piu lento di 10/15 gg Le femmine fulve viaggiano tra gli 8/10 soggetti per cucciolata fino allo svezzamento senza particolari problemi buon carattere ed ottima carne Ribadisco, ma è una mia opinione, che se trovate soggetti adulti in purezza a 20 € avete fatto un affare se sono sani Ricordo male o avevi deciso di provare con i giganti rex?  
					
						 _________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/06/2012, 15:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 daniz 
				
				
					 Iscritto il: 05/01/2012, 14:20 Messaggi: 1519 Località: Sardegna centro-occidentale
						 Formazione: facoltà di economia-gest.az./Cagliari
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						gargamella ha scritto: Robinson simpatica anima in pena    sei sempre alla ricerca del meglio  La garanzia che gli animali sono in purezza te la puo dare 2 cose che tu conosca l'allevatore e vedi cosa e come alleva che siano tatuati o bollati  Io allevo fulvi in purezza per gioco  mi pace tantissimo come animale ed allevo fulvo maschio per femmine meticce di provenienza rex o blu di vienna  il risultato migliore come accrescimento avviene con le femmine blu di vienna con cucciolate di 9/10 soggetti sempre a buon fine salvo errori miei  la femmina mistorex sforna metodicamente 14 cuccioli e ne porta atermine 11 (anche con meno 20 gradi vedi il post dei pinguini) è una ottima madre accrescimento un poco piu lento di 10/15 gg Le femmine fulve viaggiano tra gli 8/10 soggetti per cucciolata fino allo svezzamento senza particolari problemi buon carattere ed ottima carne Ribadisco, ma è una mia opinione, che se trovate soggetti adulti in purezza a 20 € avete fatto un affare se sono sani Ricordo male o avevi deciso di provare con i giganti rex? aooooo!!!!! e posta qualche foto ogni tanto allora!! anzi no poi mi viene depressione perchè non posso comprarli     
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/06/2012, 18:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 belgianhare 
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 12:12 Messaggi: 537 Località: Sanremo (IM)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 cerca un allevatore serio girando un pò,poi il tatuaggio e l'iscrizione al registro anagrafico sono sicuramente una garanzia in più...
  Non tutti i conigli di colore fulvo sono fulvi di borgogna,come non tutti i conigli bianchi sono bianchi di nuova zelanda, 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/06/2012, 19:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nicolsp 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2010, 19:37 Messaggi: 2627 Località: la spezia
						 Formazione: diploma superiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						belgianhare ha scritto: cerca un allevatore serio girando un pò,poi il tatuaggio e l'iscrizione al registro anagrafico sono sicuramente una garanzia in più...
  Non tutti i conigli di colore fulvo sono fulvi di borgogna,come non tutti i conigli bianchi sono bianchi di nuova zelanda, Sono pienamente d'accordo, la tunica (in questo caso manto) non sermpre fa il monaco    Ecco due foto di due giovani femmine di fulvo di Borgogna in purezza e di un maschio giovane di California.  Se vuoi andare sul sicuro chiedi a Gargamella il nominativo di un allevatore serio,ma purtroppo di km. ne dovresti fare parecchi       nicol  
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 12/06/2012, 21:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 slowbill 
				
				
					 Iscritto il: 21/04/2012, 11:15 Messaggi: 713 Località: la Granda
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 disse il saggio: non è tutto oro ciò che luce
  come scrissi tempo fa, conosco un noto allevatore, che non ha il minimo scrupolo a spacciare (e tatuare) animali meticci o di cui non si conoscono le origini, come soggetti di pura razza
  so per certo che spedisce animali in tutta Italia, approfittando parecchio della propria posizione di "vertice"
  selezionare gli animali del proprio allevamento, che si dovrebbero conoscere nei pregi e difetti, credo sia più redditizio che introdurre animali di cui si hanno solo notizie di seconda mano, spesso fornite proprio da chi intende fornirceli
  non voglio assolutamente affermare che tutti gli allevatori siano disonesti, sfido però chiunque di voi ad affermare che si sbarazzerebbero di animali che si desidera destinare alla riproduzione interna 
					
						 _________________ Una tartaruga depone migliaia di uova senza fare il minimo rumore, quando una gallina ne depone uno solo, lo sa tutto il vicinato
  prima di avventurarti in bislacche pratiche per capire se una coniglia è gravida o meno, HAI EFFETTUATO LA PALPAZIONE? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2012, 0:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |