  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Bianco Nuova Zelanda e Fulvo di Borgogna   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 daniz 
				
				
					 Iscritto il: 05/01/2012, 14:20 Messaggi: 1519 Località: Sardegna centro-occidentale
						 Formazione: facoltà di economia-gest.az./Cagliari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						slowbill ha scritto: come scrissi tempo fa, conosco un noto allevatore, che non ha il minimo scrupolo a spacciare (e tatuare) animali meticci o di cui non si conoscono le origini, come soggetti di pura razza
  basta prendere i soggetti alle fiere,dove ricevono un punteggio per il loro standard da vari giudici,poi se il soggetto ti soddisfa per prezzo e standard basta vedere i genitori,non importa risalire a generazioni più lontane poi se uno ha già dei riproduttori ottimi non vedo cosa gli costi accoppiarli anzichè farli inbastardire con altri conigli,dunque non ha proprio senso     
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2012, 7:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 belgianhare 
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 12:12 Messaggi: 537 Località: Sanremo (IM)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il discorso è sempre quello,bisogna conoscere chi alleva.i disonesti ci sono ovunque e in qualsiasi campo purtroppo... Ci sono comunque anche allevatori seri che ci mettono impegno e tanta passione.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2012, 12:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 belgianhare 
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 12:12 Messaggi: 537 Località: Sanremo (IM)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Comunque belle le femmine fulve delle foto,soprattutto la seconda,anche il maschio california sembra un ottimo soggetto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2012, 12:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 daniz 
				
				
					 Iscritto il: 05/01/2012, 14:20 Messaggi: 1519 Località: Sardegna centro-occidentale
						 Formazione: facoltà di economia-gest.az./Cagliari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						belgianhare ha scritto: il discorso è sempre quello,bisogna conoscere chi alleva.i disonesti ci sono ovunque e in qualsiasi campo purtroppo... Ci sono comunque anche allevatori seri che ci mettono impegno e tanta passione.. mi proposero,al telefono,californiani di 3 mesi campioni di razza a 60 euro l'uno...quando chiesi se erano iscritti,tatuati e certificati per il piazzamento,mi dissero che erano FIGLI di campioni di razza...e dunque senza documentazioni...              allora gli dissi...io un californiano di 3 mesi come gli altri,puro e bello ok,ma sempre uno tra i tanti,più di 15/20 euro non te lo pago...se poi i genitori hanno preso 96 punti in fiera poco mi frega,i figli sono sempre non accertati     
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2012, 14:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 elmo 
				
				
					 Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						.... Te lo ripeto per l'ennesima volta ...il miglior allevamento di Bianca Italiana .... derivata da 35 anni di selezione di Bianca di Nuova Zelanda ( Gli avi erano i miei conigli)..con tutte le garanzie Enci ... e seguito dalla Facolta di Agraria di Palermo dipartimento produzioni animali  ... l'hai a due passi da casa tua ... Allevamento selezione e riproduzione ... INTRAVAIA ...San Giuseppe Jato (PA)....fecondazione arificiale ... e prodotti ottimi ....che non può tenersi tutti lui ....          ... fatti accompagnare .... e compra tranquillo ....10 - 20 minuti di scorrimento - veloce ... ciao  elmo P.S. ---poi come fini' all'istituto zooprofilattico ???  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2012, 15:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gargamella 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
						 Formazione: xxxl
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2012, 15:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 belgianhare 
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 12:12 Messaggi: 537 Località: Sanremo (IM)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Comunque non è nemmeno il tatuaggio a fare di un coniglio un bel coniglio....se l'animale è allevato in purezza,discendente da animali belli,ben tenuti,puri,con le caratteristiche di razza stabilite dallo standard è un animaleche comunque ha il suo valore a prescindere dal tatuaggio....poi il prezzo lo stabilisce chi vende  e chi compra decide se gli sta bene o meno,i prezzi variano da zona a zona ecc...in mostra possono avere prezzi più elevati perchè ci sono da recuperare i soldi dell'ingabbio,la percentuale(in genere il 10%) per l'apa,poi i fogli rosa ecc... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/06/2012, 20:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Robinson 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2010, 1:57 Messaggi: 679 Località: palermo
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ragazzi mi hanno chiesto per una fattrice registrata con documenti razza fulva 80 euri..     ora vediam forse prendo una coppia di fulvi di 3 mesi e vediamo quanto ne vuole per registrarli. vi faccio sapere.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2012, 14:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nicolsp 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2010, 19:37 Messaggi: 2627 Località: la spezia
						 Formazione: diploma superiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Robinson ha scritto: ragazzi mi hanno chiesto per una fattrice registrata con documenti razza fulva 80 euri..     ora vediam forse prendo una coppia di fulvi di 3 mesi e vediamo quanto ne vuole per registrarli. vi faccio sapere.   Ciao, ma per quel prezzo  .... che viene dall'Australia   Certa gente manco la devi tenere in considerazione, sono una fregatura     nicol  
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2012, 15:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 daniz 
				
				
					 Iscritto il: 05/01/2012, 14:20 Messaggi: 1519 Località: Sardegna centro-occidentale
						 Formazione: facoltà di economia-gest.az./Cagliari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Secondo me con 80€ ti esce una coppia di ottimi fulvi,e dico ottimi     
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2012, 17:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |