| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 pitan 
				
				
					 Iscritto il: 16/10/2011, 13:59 Messaggi: 829 Località: massa carrara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, ho messo una coniglia di 3 mesi al maschio, é troppo presto ?? Quanti mesi deve avere ??  grazie 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/04/2013, 20:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Daniel1986 
				
				
					 Iscritto il: 20/03/2013, 22:07 Messaggi: 288 Località: Formia (LT)
						 Formazione: Maturità nautica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si troppo piccola non si lascerà coprire, il minimo e 5 mesi ma io personalmente preferisco aspettare il sesto mese in modo che lo sviluppo della coniglia sia finito 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/04/2013, 20:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ROBERTO1978 
				Sez. Conigli 
				
					 Iscritto il: 29/06/2012, 13:53 Messaggi: 2175 Località: tarquinia (vt)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 tre mesi sono pochi anche se a volte puo succedere che rimanga gravida ma meglio evitare.  una razza media si puo far coprire dai 4 mesi. . . 
					
						 _________________ La terra è sempre la peggiore impresa perchè da vivo è bassa e da morto pesa.(Titta Marini)  Ma io che la lavoro me sò accorto che pesa più da vivo che da morto.(l'agricoltore Cinelli) 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/04/2013, 21:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Daniel1986 
				
				
					 Iscritto il: 20/03/2013, 22:07 Messaggi: 288 Località: Formia (LT)
						 Formazione: Maturità nautica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		
		
			| 17/04/2013, 21:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pitan 
				
				
					 Iscritto il: 16/10/2011, 13:59 Messaggi: 829 Località: massa carrara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La prima volta si è c'è stata la capriola doppia,nel senso di 2 capriole,poi il giorno dopo niente. Ciao a tutti. Chissà che succederà?? 
					
  
			 | 
		
		
			| 19/04/2013, 21:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ROBERTO1978 
				Sez. Conigli 
				
					 Iscritto il: 29/06/2012, 13:53 Messaggi: 2175 Località: tarquinia (vt)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						pitan ha scritto: La prima volta si è c'è stata la capriola doppia,nel senso di 2 capriole,poi il giorno dopo niente. Ciao a tutti. Chissà che succederà?? con due capriole 98% a fatto centro.  
					
						 _________________ La terra è sempre la peggiore impresa perchè da vivo è bassa e da morto pesa.(Titta Marini)  Ma io che la lavoro me sò accorto che pesa più da vivo che da morto.(l'agricoltore Cinelli) 
					
  
			 | 
		
		
			| 19/04/2013, 21:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pitan 
				
				
					 Iscritto il: 16/10/2011, 13:59 Messaggi: 829 Località: massa carrara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao,vi metto al corrente di ciò che è successo: la coniglia era rimasta gravida ma non ha fatto il nido ,non ha curato i piccoli e ha fatto i coniglietti a distanza di un giorno ...Ciao a tutti 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/08/2013, 16:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 kinglion 
				
				
					 Iscritto il: 11/07/2012, 11:32 Messaggi: 267 Località: Palermo
						 Formazione: liceo scientifico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Come vedi non è stata una buona idea anticipare troppo la data del parto,anche perche influenzerà lo sviluppo fisico della fatrice.. Per esperienza personale mi sento di sconsigliare vivamente accoppiamenti prima dei sei mesi.. Saluti Kinglion    
					
						 _________________ Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura. Prov.6:6 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/08/2013, 23:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ROBERTO1978 
				Sez. Conigli 
				
					 Iscritto il: 29/06/2012, 13:53 Messaggi: 2175 Località: tarquinia (vt)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						il primo parto può essere spesso problematico ma poco conta che sia a quattro cinque o sei mesi. .dipende sempre dalla coniglia. . io personalmente non ho mai avuto problemi a farle partorire tra i 4 mesi e mezzo e i cinque,ma ognuno ha la prorpia esperienza e le prorpie idee. .    
					
						 _________________ La terra è sempre la peggiore impresa perchè da vivo è bassa e da morto pesa.(Titta Marini)  Ma io che la lavoro me sò accorto che pesa più da vivo che da morto.(l'agricoltore Cinelli) 
					
  
			 | 
		
		
			| 22/08/2013, 11:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 kinglion 
				
				
					 Iscritto il: 11/07/2012, 11:32 Messaggi: 267 Località: Palermo
						 Formazione: liceo scientifico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Sono d'accordo che ognuno ha le sue idee,ma secondo me più la fattroce è matura meglio affronterà la gravidanza.. Anch'io ne ho fatte figliare a 5mesi e ti garantisco che ho notato la differenza.. Poi come dicevo io allevo sempre in piccolo quindi non rappresento affatto la regola.. Saluti.. Kinglion    
					
						 _________________ Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura. Prov.6:6 
					
  
			 | 
		
		
			| 22/08/2013, 13:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |