 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Marcoturicchi
Iscritto il: 04/06/2011, 16:33 Messaggi: 155 Località: Rufina (Fi)
Formazione: Professionale Agrario
|
ACQUACOTTA DEL CASENTINO
° ½ Kg di pane raffermo ° ½ Kg di cipolle ° ½ Kg di pomodori pelati ° Peperoncino rosso ° Olio sale pepe pecorino grattugiato ° Salsicce
ESECUZIONE : Mettere nella padella le cipolle tritate grossolanamente e soffriggere. Quando le cipolle sono ben rosolate aggiungere i pomodori il peperoncino rosso e il sale e le salsicce già cotte e spellate tagliate a fettine lasciate ben cuocere il tutto. Quindi unire brodo di dado quanto basta per inzuppare il pane. In una teglia non tanto alta mettere il pane tagliato a fettine sottili spargere abbondante pecorino grattugiato infine versare il contenuto della padella e infornare per 15 minuti a forno ben caldo.
|
21/03/2013, 22:50 |
|
 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29319 Località: Imperia
|
Questa me la faccio nel forno a legna.... 
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
22/03/2013, 22:05 |
|
 |
Marcoturicchi
Iscritto il: 04/06/2011, 16:33 Messaggi: 155 Località: Rufina (Fi)
Formazione: Professionale Agrario
|
Questo era il mangiare povero che era in uso da noi in Casentino spece per i boscaioli quando andavano per intere settimane nella foresta a buttare giù il bosco e a fare carbone e nel capanno erano gli ingredienti semplici ( la salsiccia non c' era quasi mai )è stata aggiunta poi per insaporire il tutto!
|
22/03/2013, 23:16 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|