Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

26/03/2013, 17:13

AlessandroGuerrini ha scritto:Ps: poi a parte il colore ci sono molte altre caratteristiche da guardare...tra cui peso, bargigli, cresta, tarsi ecc..per dirne alcune...se il gallo in questione ha il peso uno puo decidere se tutelare e impuntarsi prima su quello e poi sul resto. Sono, le selezioni, cose che si fanno per gradi. ;)


Soprattutto i colori in foto non è che sono così affidabili, dipende tutto dal bilanciamento del bianco, la luce naturale, le impostazioni della fotocamere ecc ecc

Anche perchè guardando il resto della foto non credo abbia l'erba lavata con la candeggina e la paglia bianca.

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

26/03/2013, 17:41

dalle foto soggetti fulvi cioccolato o colorazioni cosi particolari son difficili da giudicare poiche difficile è fare le foto , son pieni di sfumature e di toni che scadono in una massa informe in foto amatoriali :D forse ho esagerato

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

26/03/2013, 18:40

Il gallo secondo me se fosse un po' più scuro sarebbe meglio. Però già che non ha del bianco è buono . Se notate le zampe capite che tanto pulito non è . I riflessi ci sono anche se pochi. Riguardo le foto so di non essere un fotografo , di buono ho che non metto foto di polli comperati alle fiere ;)

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

26/03/2013, 21:59

thomasdelgreco ha scritto:piccolamiss ma per caso avete pensato di selezionare i pulcini più scuri cioe più carichi di colore per ottenere un bel fulvo
io segno i piccoli di pad camoscio più scuri poiche loro da adulti avranno o almeno dovrebbero avere una buona intensità, altri nascono giallini e non raggiungono mai quel tono

ciao thomas, il pulcino di robusta lionata alla nascita deve avere qualche striscetta sul dorso e i puntini sulla testa, anche un solo puntino va bene. Questo prevede lo standard tant'è che pulcini con queste caratteristiche, da adulti sono di un bel fulvo con il bruno sulle remiganti.

I pulcini di Ase sono belli, in particolar modo quelli a destra e sinistra. La foto del pulcino di inoky (la seconda) è perfetto. Tenete d'occhio questi piccoli, osservatene la crescita e il mutare del piumaggio, trovate un modo per segnarli se crescono in mezzo ad altri pulcini. E' interessante alla fine fare dei confronti. Sappiate che anche tra pulcini in standard vanno fatte le selezioni, quindi non aspettatevi necessariamente dei campioni. Di certo l'inizio è promettente.
Individuate quale gallina accoppiata al gallo da' lo standard alla nascita.

Inoky a me il tuo gallo piace molto, forse ha la coda un po' scomposta, ma chi se ne frega ;)

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

26/03/2013, 23:12

Ciao Susanna, il gallo è un buon soggetto , ma non è perfetto. Ne ho ancora tanta di strada per ottenere il lionata perfetto. Ottenere subito un gallo perfetto sarebbe una bella botta di culo

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

27/03/2013, 9:11

Da qualche parte ricordo di aver letto che il nome della razza Robusta Lionata sia stato scelto poichè i pulcini alla nascita presentano dei puntini marroni sulla testa.
Io, invece, osservando il gallo, penso che il nome scelto sia da mettere in relazione al colore della cresta del leone piu scura rispetto al mantello del corpo.
Che ne pensate?
Allegati
imagesCAWNWVWK.jpg
imagesCAWNWVWK.jpg (11.49 KiB) Osservato 686 volte

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

27/03/2013, 9:17

ahah che osservazione carina, soprattutto la cresta del leone denota una certa deformazione professionale :lol:

io sostengo il cucciolo del leone :mrgreen:

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

27/03/2013, 9:34

Si, infatti vedo creste dappertutto :lol:.
Sono proprio rin........to.

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

27/03/2013, 10:32

io invece vedo RECINTI dappertutto. Da qualsiasi parte vado che contempli uno spazio verde, la mia mente parte in un disegno di recinzione e di alloggio per polli, chiocce e pulcini.
Al delirio non c'è rimedio :roll:

Re: Selezioniamo la Robusta Lionata

27/03/2013, 10:57

Infatti perché devi riprodurre nuove razze e diffonderle... :D :D :D
Rispondi al messaggio