02/12/2013, 10:43
02/12/2013, 11:17
02/12/2013, 13:16
02/12/2013, 22:39
Piccolamiss ha scritto:Ciao coluca ti avevo mandato un MP chiedendo se ti avessi mandato io le uova, in tal caso sarei stata facilitata nella valutazione perchè so quali sono i punti da migliorare nelle mie Lionata.
Le foto dicono nulla. Il peso non si conosce, il sole potrebbe rendere il fulvo troppo chiaro, colore che in ombra o con la luce artificiale diventa più scuro. Il colore degli orecchioni non si sa se è rosso o ha tracce di bianco.
A me sembra di vedere belle code brune, qualcuna composta, altre meno.
Il difetto di molte Lionata è il fulvo non omogeneo con piumette bianche che spuntano qui e la'.
Nel complesso hai un gruppetto su cui lavorare accoppiando i soggetti migliori.
ciao susanna
26/12/2013, 15:52
coluca ha scritto:ciao susanna scusate se non ho risposto subito. allora si le lionate sono nate dalle uova che mi hai mandato tu, hanno quasi 5 mesi. per quanto riguarda il peso si aggirano intorno a 1,6, 1,8 kg, penso che derivi dal fatto che non sono chiuse in gabbia, ma vivono all'aperto (3000 mq), gli orecchioni sono rossi,occhi arancio rossi, pelle e tarsi gialli. non presentano piume bianche, il piumaggio è fulvo con colorazione nera sulle punte delle ali e code, una delle tre femmine presenta un colore perniciato sulla parte terminale della schiena (molto bella, ma non so se rientri nello standard). per quanto riguarda la tonalità del fulvo direi che uno dei due galli è decisamente forte ed uniforme, leggermente più chiaro sul petto, l'altro gallo è un po più chiaro ed è rimasto leggermente indietro con lo sviluppo. due femmine direi che hanno una tonalità decente ma non come il primo gallo, mentre una ha il sotto gola petto e pancia troppo chiaro. comunque alla prima occasione faccio delle foto in primo piano, magari riesco a farvi notare qualche particolare in più.
26/12/2013, 17:52
26/12/2013, 18:42
26/12/2013, 19:13
26/12/2013, 19:32
26/12/2013, 19:37
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.