  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Uova di starna o di pernice.. Pleaseeeeeee   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Falco98 
				
				
					 Iscritto il: 11/08/2012, 19:23 Messaggi: 573 Località: Perugia
						 Formazione: Studente
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Scusate la mia ignoranza    , ma non riesco a notare alcuna differenza tra Alectoris graeca e Alectoris chukar      ... perchè uno dovrebbe spendere centinaia di euro per la graeca anziché spendere molto di meno comprando una chukar che a me sembra identica       ciao     
					
						 _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2013, 17:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GOLD 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
						 Formazione: Perito Chimico-Biologico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Falco98 ha scritto: Scusate la mia ignoranza    , ma non riesco a notare alcuna differenza tra Alectoris graeca e Alectoris chukar      ... perchè uno dovrebbe spendere centinaia di euro per la graeca anziché spendere molto di meno comprando una chukar che a me sembra identica       ciao        Perchè nelle debite proporzioni è come se tu possiedi un Cardellino che è illegale detenere se non nato in cattivita' ed un semplice canarino che ovunque ti giri trovi a poche decine di euro    
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2013, 17:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GOLD 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
						 Formazione: Perito Chimico-Biologico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						newastore ha scritto: Gold dimmi per caso gli dai camionate di mais?     questo cereale è molto calorico ed è normale che mettano su molto grasso,io direi di aumentare la percentuale proteica o al limite darei soia e frumento tenero. Saluti           Come ben sai gli do' il misto polli da ingrasso e crocchette per gatti finemente tritate in proporzione 2 a1.La percentuale proteica finale è all'incirca del 24%,ma certo c'è un surplus di calcio,minerali e vitamine varie contenute in abbondanza nelle crocchette.Inoltre frutta e verdura a volonta'    
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2013, 17:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Massimone87 
				
				
					 Iscritto il: 02/03/2013, 15:48 Messaggi: 13 Località: Anzio - Roma
						 Formazione: Diploma perito commerciale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io vi voglio a tutti bene ma qualcuno che ha uova o pulcini di starna e pernice lo trovo ?????? 
					
						 _________________ LA NOSTRA FEDE SCONFITTA NON VEDE. SS. LAZIO 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2013, 18:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 newastore 
				
				
					 Iscritto il: 09/06/2012, 13:55 Messaggi: 545 Località: sicilia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						        Come ben sai gli do' il misto polli da ingrasso e crocchette per gatti finemente tritate in proporzione 2 a1.La percentuale proteica finale è all'incirca del 24%,ma certo c'è un surplus di calcio,minerali e vitamine varie contenute in abbondanza nelle crocchette.Inoltre frutta e verdura a volonta'   [/quote] So bene quello che gli dai ma se nel misto polli c'è troppo mais è normale che ingrassano un bel pò comunque continua così quello che gli dai è il massimo!  Dimmi un po femmina e maschio vanno d'accordo? se la primavera si manterrà mite e più calda del solito la femmina comincerà a deporre. saluti  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2013, 19:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GOLD 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
						 Formazione: Perito Chimico-Biologico
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						newastore ha scritto: :lol:        Come ben sai gli do' il misto polli da ingrasso e crocchette per gatti finemente tritate in proporzione 2 a1.La percentuale proteica finale è all'incirca del 24%,ma certo c'è un surplus di calcio,minerali e vitamine varie contenute in abbondanza nelle crocchette.Inoltre frutta e verdura a volonta'   So bene quello che gli dai ma se nel misto polli c'è troppo mais è normale che ingrassano un bel pò comunque continua così quello che gli dai è il massimo!  Dimmi un po femmina e maschio vanno d'accordo? se la primavera si manterrà mite e più calda del solito la femmina comincerà a deporre. saluti[/quote]    Considera che sono nati e cresciuti insieme dal primo giorno.Un vero e proprio accoppiamento forzato,da un paio di settimane la femmina ha le piume della testa mosse ed increspate,ho chiesto a mio padre che ha piu' tempo di me di monitorarle e mi ha riferito che sta' iniziando a coprirla.Poi appena escono belle giornate tiepide di sole non ti dico che battaglia canora con l'altro maschietto che sta nella gabbia ad un metro da loro e che purtroppo per quest'anno rimarra' single.Spero con le due incubatrice di trarre il massimo dALLA schiusa e procurargli una bella pupetta per il prossimo anno,cosi' variero' anche la linea sanguigna e la livrea che ha piu' tendente al celeste.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2013, 20:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 newastore 
				
				
					 Iscritto il: 09/06/2012, 13:55 Messaggi: 545 Località: sicilia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Falco98 ha scritto: Scusate la mia ignoranza    , ma non riesco a notare alcuna differenza tra Alectoris graeca e Alectoris chukar      ... perchè uno dovrebbe spendere centinaia di euro per la graeca anziché spendere molto di meno comprando una chukar che a me sembra identica       ciao    per un occhio non esperto le ciukar possono sembrare identiche alle graeche in particolar modo quella alpina,adesso cercherò a modo mio di spiegare le differenze: Ciukar: la particolarità che le distingue nettamente in natura da tutte le altre è il canto completamente diverso e poi morfologicamente ci sono dei segni del piumaggio inconfondibili quali sottogola giallastro,ampio sopracciglio bianco,assenza di redini,mustacchi evidenti,auricolari castano chiaro,collare massiccio che termina a V La graeca appenninica: ha il sottogola bianco puro e l'alpina bianco sporco,presenza di redini, assenza di mustacchi,auricolari grigio,e barrature nere dei fianchi più sottili.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2013, 20:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 newastore 
				
				
					 Iscritto il: 09/06/2012, 13:55 Messaggi: 545 Località: sicilia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Massimone87 ha scritto: Io vi voglio a tutti bene ma qualcuno che ha uova o pulcini di starna e pernice lo trovo ?????? Massimone  è un po presto per trovare uova e pulcini in questo periodo,poi ci sono le eccezzioni i grandi allevamenti che attuano il fotoperiodo hanno pulcini e uova feconde per tutto l'anno. tu di dove sei?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2013, 21:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Massimone87 
				
				
					 Iscritto il: 02/03/2013, 15:48 Messaggi: 13 Località: Anzio - Roma
						 Formazione: Diploma perito commerciale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anzio provincia di Roma 
					
						 _________________ LA NOSTRA FEDE SCONFITTA NON VEDE. SS. LAZIO 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2013, 11:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ale85 
				Sez. Fasianidi 
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 massimone dalle tue parti  cè un agriturismo a campoleone che tempo fa le aveva,ora nn so che manco da 1 paio di anni,se ti interessa contattami in mp 
					
						 _________________ Pasquale D'Ancicco  https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/03/2013, 13:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |