  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	sessaggio colini della california giovani   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 simone69 
				
				
					 Iscritto il: 25/03/2014, 9:07 Messaggi: 187 Località: mantova
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti, vorrei sapere a che età si possono distinguere i sessi nei colini della californiae come si distinguono. Grazie per l'attenzione. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/07/2014, 20:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Dallian 
				Sez. Fasianidi 
				
					 Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
						 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, io ho notato che verso il secondo mese di età comincia vedersi la mascherina sul maschio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/07/2014, 22:16 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 simone69 
				
				
					 Iscritto il: 25/03/2014, 9:07 Messaggi: 187 Località: mantova
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie dallilan,  ho fatto questa domanda perchè ho notato che iniziano a picchiarsi e quindi vorrei iniziare a separare i maschi per poi creare le coppie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/07/2014, 14:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Dallian 
				Sez. Fasianidi 
				
					 Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
						 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Quanto tempo hanno? Quante ore di luce hanno? Se hai lampada bianca con luce forte cambiata con lampada rossa o blu, li calma un pochino. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/07/2014, 22:38 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 simone69 
				
				
					 Iscritto il: 25/03/2014, 9:07 Messaggi: 187 Località: mantova
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hanno 2 mesi e 3 giorni. Sono 7 in una gabbia 1mx0,6mx0,6m (prima erano 10, ma 3 che ho visto che erano stati picchiati nella testa li ho messi in un'altra gabbia), sono sotto una tettoia all'aperto e la sera c'è una luce al neon (non molto forte) di un'apparecchio fulminazanzare perchè così polli, colombi conigli quaglie e colini non vengono mangiati dalle zanzare. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2014, 13:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Dallian 
				Sez. Fasianidi 
				
					 Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
						 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Di solito l'aggressività e dovuta all'affollamento, scarsa proteina nella dieta, luce troppo forte o per troppe ore al giorno. A volte anche dal carattere dei soggetti dato l'età quando iniziano stabilire la scala gerarchica tra di loro. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2014, 6:45 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 simone69 
				
				
					 Iscritto il: 25/03/2014, 9:07 Messaggi: 187 Località: mantova
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da quello che mi dici allora credo che fosse il sovraffollamento, perchè ora che li ho messi in una gabbia più grande e ho tolto tre di quelli che erano picchiati (che a quanto pare son femmine) pare che il problema si sia risolto. Comunque vedrò al più presto di fare le coppie e metterle separate nelle loro gabbie. Ultimo consiglio... ho una voliera con colombi 3x5 mt alta 3mt, se ci metto una coppia di colini potrebbe dare fastidio ai colombi e relativi nidiacei? Perchè sarebbe carino vederli scorazzare in quella voliera. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/07/2014, 6:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Dallian 
				Sez. Fasianidi 
				
					 Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
						 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sinceramente ti sconsiglio di mischiare le specie diversi visto anche il carattere diverso che hanno. Eventualmente puoi dividere la voliera creando spazio per ogni specie in parte in modo di accontentare tutti? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/07/2014, 11:29 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 simone69 
				
				
					 Iscritto il: 25/03/2014, 9:07 Messaggi: 187 Località: mantova
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non posso dividerla vedrò di trovare altre sistemazioni per i colini, lo spazio non manca, è il tempo e soprattutto il materiale che lasciano a desiderare 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/07/2014, 18:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Dallian 
				Sez. Fasianidi 
				
					 Iscritto il: 11/07/2013, 19:53 Messaggi: 2080 Località: Perugia
						 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Paletti di recupero, rete zincato e un pochino di immaginazione, qualche rami secchi o eventualmente fare la gabbia intorno a una pianta giovane, puoi seminare erba, trifoglio, erba medica.... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/07/2014, 21:30 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |