23/02/2011, 10:17
		
			
			Ragazzi, con ieri è terminata la mia terza schiusa di quaglie (per me è stata una prova generale) e in tutte e tre ho notato che qualche quaglietta a sempre problema alle zampette e molte restano dentro l'uovo.
Praticamente vado il giorno prima le trovo cinguettanti dentro l'uovo con un buchetto e muoiono restando li.
Ho deciso di scrivere questo perché ho letto che per gli avicoli se l'uovo non ha una sufficente umidità, se schiude e dico se, rischia problemi alle zampe.
E' vero? potrebbe essere il problema di umidità troppo scarsa?
grazie anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno con consigli, soprattutto perché ieri ho incubato per la mia prima volta 15 uova di germanate venete.
			
		
	 
  
  
	
        
        23/02/2011, 14:37
		
			
			yoravas ha scritto:Ragazzi, con ieri è terminata la mia terza schiusa di quaglie (per me è stata una prova generale) e in tutte e tre ho notato che qualche quaglietta a sempre problema alle zampette e molte restano dentro l'uovo.
Praticamente vado il giorno prima le trovo cinguettanti dentro l'uovo con un buchetto e muoiono restando li.
Ho deciso di scrivere questo perché ho letto che per gli avicoli se l'uovo non ha una sufficente umidità, se schiude e dico se, rischia problemi alle zampe.
E' vero? potrebbe essere il problema di umidità troppo scarsa?
grazie anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno con consigli, soprattutto perché ieri ho incubato per la mia prima volta 15 uova di germanate venete.
 
 Devi alzare il tasso d'umidita' gli ultimi 3 giorni prima della schiusa.Dai sintomi che riscontri si tratta di coefficiente di umidita' troppo basso 
			
		 
	 
  
  
	
        
        03/03/2011, 17:40
		
			
			confermo ........io le bagno con uno spruzzatore e acqua tiepida  gli ultimi 5-6  giorni e chiudo un po la ventilazione .......andrebbero bene le sciuse ad aria statica   ciao   
fammi sapere