  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 10 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 silverghost 
				
				
					 Iscritto il: 30/10/2008, 19:29 Messaggi: 31
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, qualcuno mi può illuminare sul fatto che diversi pulcini di quaglia mi sono nati con le zampine completamente divaricate e con evidenti problemi di deambulazione........Per il resto il corpo era perfetto ed i pulcini erano perfetti sotto tutti gli altri aspetti. Grazie. ANTONIO 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/11/2008, 19:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ci possono essere diverse cause, ma se come dici sin dalla nascita presentano il problema potrebbe trattarsi di un mal funzionamento della incubatrice, ciao, saluti, Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/11/2008, 19:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 silverghost 
				
				
					 Iscritto il: 30/10/2008, 19:29 Messaggi: 31
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Assolutamente noooooooooooooo! Succede solo con le quaglie. Ciao Antonio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/11/2008, 21:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Un grave problema di consanguineità??? ciao, saluti, Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/11/2008, 18:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 silverghost 
				
				
					 Iscritto il: 30/10/2008, 19:29 Messaggi: 31
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se alla seconda riproduzione c' è la consaguinità così marcata allora................. Ciao a tutti Antonio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/11/2008, 18:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Significa che hai accoppiato fratelli pieni, ma i loro genitori venivano dallo stesso allevamento? ciao saluti, Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/11/2008, 23:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 silverghost 
				
				
					 Iscritto il: 30/10/2008, 19:29 Messaggi: 31
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Scusa se ti rispondo solo ora ma oggi con le semine..............Comunque affermativo provenienza uguale per tutti. Ciao Antonio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/11/2008, 19:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Capisco! potresti acquistare maschi e femmine da un altro allevamento e formare due gruppi di riproduttori incrociando i soggetti di diversa provenienza, in questo modo potresti avere la conferma, o meno di questa mia ipotesi, ciao, saluti, Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/11/2008, 23:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 renato60 
				
				
					 Iscritto il: 16/10/2008, 19:32 Messaggi: 20
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi è successo anche a me,non solo con le quaglie na anche con i polli,può essere la cattiva ruotazione delle uova o una carenza di calcio,qualche pulcino è riuscito a guarire dandogli un pastone con più proteine cioè quello che si da ai polli emettendolo al sole è diventato un bel polletto,mentre le quaglie sono morte. saluti .Renato60 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/11/2008, 19:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Silvio72 
				
				
					 Iscritto il: 26/02/2011, 21:04 Messaggi: 594 Località: TRENTO
						 Formazione: Perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sono 20 anni   che incubo è un problema di incubazione a me succedeva spesso coi fagiani  , mentre con le stesse uova sotto alle galline erano sempre come i missili.
  sicuro e la macchina .........se  l'umidità  o temperatura non so  ma è la macchina   cioa 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/03/2011, 17:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 10 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |