  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Silvio72 
				
				
					 Iscritto il: 26/02/2011, 21:04 Messaggi: 594 Località: TRENTO
						 Formazione: Perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve amici  vorrei chiedervi cosa usate per le quaglie all' inzio e sucessivamente finchè ovidepongono . Non so se sul sito si possono fare nomi di mngimi e ditte . Se c'e' un responsabile magari ci illumini grazie .  
  Saluti 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			quagli piccole .JPG [ 330.43 KiB | Osservato 1709 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 05/03/2011, 19:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ale85 
				Sez. Fasianidi 
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se vai in 1 negozio o azienda agraria ben fornita potrai trovare il mangime per quaglie che è di 3 tipi per le 3 diverse fasi di crescita:1°periodo1-20 giorni,2°p20-40g,3°p da 40 giorni in poi,in alternativa per il primo perido va bene anke il mangime per pulcini di gallina 
					
						 _________________ Pasquale D'Ancicco  https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2011, 20:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Silvio72 
				
				
					 Iscritto il: 26/02/2011, 21:04 Messaggi: 594 Località: TRENTO
						 Formazione: Perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie  provvedero  fra un pò inizioo ad incubarle .. ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2011, 21:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lucalupin 
				
				
					 Iscritto il: 21/01/2011, 15:32 Messaggi: 73 Località: riva del garda
						 Formazione: perito meccanico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao quanti quagliotti...che belli.. Vi volevo chiedere se sono della stessa razza anche quelli chiari che sono in foto?  A me ne sono nati 2 chiari... ciao ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/03/2011, 9:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GOLD 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
						 Formazione: Perito Chimico-Biologico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						lucalupin ha scritto: Ciao quanti quagliotti...che belli.. Vi volevo chiedere se sono della stessa razza anche quelli chiari che sono in foto?  A me ne sono nati 2 chiari... ciao ciao     Sono sempre della stessa razza Coturnix Japonica,è solamente una mutazione genetica.Quella colorazione si chiama:Gold  
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/03/2011, 13:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 amantedeglianimali 
				
				
					 Iscritto il: 21/06/2010, 14:05 Messaggi: 532 Località: lioni(av)
						 Formazione: istituto tecnico agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 oppure potresti provare con ol grano macinato 
					
						 _________________  allevo brahama,moroseta,olandesi ciuffate,galli ricci,livornesi utilitarie,anatre mute,piccioni californiani e pavoncelle 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/03/2011, 14:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Silvio72 
				
				
					 Iscritto il: 26/02/2011, 21:04 Messaggi: 594 Località: TRENTO
						 Formazione: Perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 credo sia una mutazione di quella scura   ...dicono la quaglia cinese da carne 
  quelle erano in tutto 96  autunno 2010. una  15   li ho ancora per riproduzione 
  faro delle farine miste  mais-orzo-avena -frumento -grana verde e soia forse  
  ciao grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/03/2011, 16:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 GOLD 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
						 Formazione: Perito Chimico-Biologico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Silvio72 ha scritto: credo sia una mutazione di quella scura   ...dicono la quaglia cinese da carne 
  quelle erano in tutto 96  autunno 2010. una  15   li ho ancora per riproduzione 
  faro delle farine miste  mais-orzo-avena -frumento -grana verde e soia forse  
  ciao grazie     No tranquillo è la mutazione Gold  
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/03/2011, 19:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |