Mi stavo chiedendo una cosa, avendo dei ceppi di pernice rossa o coturnice, inquinati o peggio ancora degli ibridi frutto di accoppiamenti con chukar come si può operare un opera di recupero del ceppo per riportarlo alla purezza? Ovviamente non avendo a disposizione esemplari puri per rinsanguare.
Premetto che non lo devo fare io eh, non ho nenache gli animali Era una curiosità, ho letto un articolo sulle pernici rosse di Pianosa e l'isola d'Elba, e secondo studi condotti sulla popolazione pare ci sia un inquinamento da aprte di chukar. Mi chiedevo in che modo si agisce per ripulire il ceppo, visto che sull'isola ormai tutta la popolazione è inquinata.
secondo me per recuperare la specie nell'isola d'elba bisogna immettere solo soggetti puri periodicamente e in grosse quantità,col tempo la natura stessa opererà una contro-selezione e già dopo le prime generazioni nate in natura si avranno soggetti morfologicamente simili in tutto e per tutto alla pernice rossa pura! ma in quanto ai geni facendo le analisi del dna penso che risulterà sempre anche se lontanamente i geni della coturnice chukar. saluti