|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Dallian Sez. Fasianidi 
					Iscritto il: 11/07/2013, 19:53
 Messaggi: 2080
 Località: Perugia
 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
   | newastore ha scritto: Giusto Dallian, allora liberiamoli nel giardino a scopo ornamentale  Se hai qualcosa di educativo da dire sei sempre benvenuto.
 
 |  
			| 29/09/2016, 16:42 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | Newastore sono un ragazzo    comunque la voliera c'è ma son loro che non si sbrigano a crescere. Penso che comunque terrò solo 2 coppie ovvero due squamate e due Virginia.
 
 |  
			| 30/09/2016, 2:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | L'altro ieri sono scappati circa 6 colini, sono scomparsi nel nulla e rincorrerli è stato inutile. Ho perso la speranza e sono entrato in casa. Dopo circa un'ora ho sentito dei richiami e sono uscito in giardino. Erano tutti e sei a pascolare sul prato. Li ho acciuffati tutti. Perché sono tornati? Forse hanno sentito gli altri? Forse riconoscono casa? Sono stati via circa un'ora per poi tornare. 
 
 |  
			| 10/10/2016, 16:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Dallian Sez. Fasianidi 
					Iscritto il: 11/07/2013, 19:53
 Messaggi: 2080
 Località: Perugia
 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
   | Perche sono stati chiusi e non sanno gestire lo spazio circondante quindi sono stati nascosti per un po' e quando si e calmata la situazione sono tornati . Stai attento che non sanno difendersi dai gatti o altri predatori. Lo hanno nel DNA ma solo in teoria. 
 
 |  
			| 10/10/2016, 21:51 | 
					
					       |  
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | Sì ma da casa proprio erano usciti, li ho visti fuggire. Secondo te il richiamo può averli attirati? E poi è normale che non crescano più di un palmo di mano? Io pensavo sarebbero diventati come quaglie e invece passano attraverso i buchi della voliera con tranquillità. Poi brutta scoperta, le due quaglie squamate sono in realtà due California. Io volevo le squamate, mi sono beccato di tutto tranne che quelle. Peccato, sarà per questa primavera  
 
 |  
			| 11/10/2016, 3:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | Dove si possono trovare delle foto che mostrano le varie colorazioni/mutazioni? _________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 
 
 |  
			| 11/10/2016, 9:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | Io non ho trovato nulla su internet, so solo di avere una Virginia snowflake una Silver, 4 nere virginia che non so cosa siano e una della colorazione selvatica. Poi due California. 
 
 |  
			| 11/10/2016, 12:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | Anche se ho un po Po di confusione...ad esempio i cubani, I messicani sono mutazioni o sottospecie? Perché ho trovato online colinus virginianus cubanensis, colinus virginianus graysomi, mexicanus...ecc _________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 
 
 |  
			| 11/10/2016, 14:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Dallian Sez. Fasianidi 
					Iscritto il: 11/07/2013, 19:53
 Messaggi: 2080
 Località: Perugia
 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
   | Mexicano sono gialli , cubani sono marrone scuro con testa di color nero.. Tutte e due sono sottospecie cosi come lo e il cristatus, graysoni ecc. I Snowflake i bianchi, orange, grey ecc sono mutazioni 
 
 |  
			| 11/10/2016, 15:27 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Dallian Sez. Fasianidi 
					Iscritto il: 11/07/2013, 19:53
 Messaggi: 2080
 Località: Perugia
 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
   | Sono ben 21 sottospecie di virginianus divisi in quattro gruppi - Eastern ( del est), Grayson, Black brasted (petto nero) e Masked (con maschera). P.S. Ci sono i Red Tennessee che molte delle volte per la poca conoscenza di molti allevatori passano come cubani
 
 
 |  
			| 11/10/2016, 16:03 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |