|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | Ciao bosco li posto solo per te, alla fine ho scoperto che sono due maschi e una femmina. 
 
 |  
			| 02/02/2017, 22:35 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Dallian Sez. Fasianidi 
					Iscritto il: 11/07/2013, 19:53
 Messaggi: 2080
 Località: Perugia
 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
   | Scusa Elia ma ho guardato prima le foto e poi ho letto il commento     . Come hai scoperto quale sono i maschi se non sono indiscreto perche io personalmente faccio fattica ricconoscerli. Almeno questa informazione puoi condividerla con noi altri penso...
 
 |  
			| 03/02/2017, 1:13 | 
					
					       |  
		|  |  
			| boscoverde 
					Iscritto il: 17/08/2013, 16:17
 Messaggi: 3161
 Località: Ostra (AN)
 Formazione: Laurea
   | Per me sono molto bellini!   
 
 |  
			| 03/02/2017, 14:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | Ciao a tutti e due, spero che anche sessare dei colini non crei battibecchi    (sono ironico), sono riuscito a distinguerli grazie a un consiglio di un utente di un gruppo Facebook che mi ha detto di guardare la mascherina (che dalle foto si vede davvero poco ma dal vivo si capisce) che nelle femmine è tanto chiara mentre nei maschi scura, quasi nera. Domani posterò foto ravvicinate.
 
 |  
			| 03/02/2017, 20:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| boscoverde 
					Iscritto il: 17/08/2013, 16:17
 Messaggi: 3161
 Località: Ostra (AN)
 Formazione: Laurea
   | Non riesco a trovare informazioni sul colino cubano, è una specie autoctona di Cuba o di qualche altro paese dell'America o è una razza creata attraverso incroci? 
 
 |  
			| 04/02/2017, 17:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Dallian Sez. Fasianidi 
					Iscritto il: 11/07/2013, 19:53
 Messaggi: 2080
 Località: Perugia
 Formazione: CTS FIAV, Giudice federale FIAV
   | Il cubano e una sottospecie di colino di Virginia. Il suon nome e Colinus Virginianus Cubanensis. L'originale del cubano mi lo ricordo diverso delle foto di Elia. Le sue sembrano piu Red Tennessee che ha perso parte di colore e di brillantezza.  Devo cercare nei libri per esattezza.. 
 
 |  
			| 04/02/2017, 17:35 | 
					
					       |  
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | Sai che non ne ho idea nemmeno io? Il tizio da cui le ho prese mi ha detto che è una mutazione mi pare 
 
 |  
			| 04/02/2017, 17:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | Si anche a me sembravano red Teneesse, però la colorazione è completamente diversa, l'unica cosa in cui si assomigliano è la macchia bianca sul petto. Stasera gli scrivo e mi faccio inviare qualche foto. 
 
 |  
			| 04/02/2017, 17:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | Ho venduto il colino bianco e la femmina nera di "cubano". Mi restano 2 California e due virginia, penso che li terrò. 
 
 |  
			| 16/02/2017, 19:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| EliaPulcino 
					Iscritto il: 12/02/2016, 22:41
 Messaggi: 2042
 Località: Umbria
   | Ah ho venduto pure la femmina di pavone. 
 
 |  
			| 16/02/2017, 19:47 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |