  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 gerr 
				
				
					 Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
						 Formazione: studente tecnico radiologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io non so dirti la percentuale di umidità,ma quando incubai le uova di gallina,gli ultimi 3 giorni ho aumentato l'umidità mettendo un pò di acqua sl fondo,questo è il mio metodo,altri usano spugne,altri 1 vaschetta in più...io ho avuto una buona percentuale di schiusa... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 17:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dilemma 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
						 Formazione: cuoco capo partita
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mantovano46 ha scritto: ma nemmeno con una lampadina potente    ................ diciamo che ho risparmiato un tantino sullo sperauova è uno economico ma la lampada è da 100 w  
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 17:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dilemma 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
						 Formazione: cuoco capo partita
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						dave89 ha scritto: vedo che l'umidità per le quaglie è moooolto personale!... ho chiesto su un post che umidità tenere per le mie uova di quaglia e 2 risposte su 2 mi hanno detto di tenere il 62-65% di umidità relativa. così ho alzato l'umidità nell'incubatrice, perchè nei primi tre giorni avevo tenuto sul 53%, convinto di seguire l'umidità delle galline... qui invece confermate l'umidità che tenevo all'inizio...ma che cosa devo fare?!..qual'è l'umidità giusta per le quaglie?!... se dovesse essere 53% mi conviene tornare su quel livello o ormai tenere costante il 62-65%? grazie... davide guarda io personalmente ho una novital e una borotto... nella novital riempio tutta la vaschetta e mantiene un'umidita del circa 50% poi gli ultimi 3 giorni aggiungo un po di acqua direttamente sul fondo meno di mezzo centimetro in modo che evapora piu velocemente e aumenta l'umidita perche ho constatato che piu acqua metto sul fondo e meno evapora e l'umidita percentuale non si alza strano ma vero riguardo la borotto mi limito al manuale 1 canaletta x l'incubazione e 2 per la schiusa  
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 17:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dilemma 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
						 Formazione: cuoco capo partita
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						dilemma ha scritto: dave89 ha scritto: vedo che l'umidità per le quaglie è moooolto personale!... ho chiesto su un post che umidità tenere per le mie uova di quaglia e 2 risposte su 2 mi hanno detto di tenere il 62-65% di umidità relativa. così ho alzato l'umidità nell'incubatrice, perchè nei primi tre giorni avevo tenuto sul 53%, convinto di seguire l'umidità delle galline... qui invece confermate l'umidità che tenevo all'inizio...ma che cosa devo fare?!..qual'è l'umidità giusta per le quaglie?!... se dovesse essere 53% mi conviene tornare su quel livello o ormai tenere costante il 62-65%? grazie... davide guarda io personalmente ho una novital e una borotto... nella novital riempio tutta la vaschetta e mantiene un'umidita del circa 50% poi gli ultimi 3 giorni aggiungo un po di acqua direttamente sul fondo meno di mezzo centimetro in modo che evapora piu velocemente e aumenta l'umidita perche ho constatato che piu acqua metto sul fondo e meno evapora e l'umidita percentuale non si alza strano ma vero riguardo la borotto mi limito al manuale 1 canaletta x l'incubazione e 2 per la schiusa ma come vedi non ho avuto successo nelle mie schiuse  
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 17:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 geo 
				
				
					 Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Tieni presenti che con queste temperature, magari le uova hanno subito dei danni durante il viaggio o nella conservazione se ti sono state spedite. 
					
						 _________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 18:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dave89 
				
				
					 Iscritto il: 15/10/2010, 17:49 Messaggi: 103 Località: milano
						 Formazione: design del prodotto
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 seguirò allora i consigli che mi hanno dato nell'altro post, ovvero di rimanere su 62-65% e al massimo alzare un po' negli ultimi tre giorni (salirò verso 70%, può andare?), visto che parlavano di buone schiuse, con una resa se non sbaglio superiore all'80%.
  avendo già cambiato da 53 a 65 al terzo giorno preferirei non cambiare ancora...al massimo vedo che resa ho e la prossima volta tengo a 53%, così riesco a fare un confronto...
  cmq oggi sono all'ottavo giorno..speriamo vada tutto bene!
  Davide 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 18:21 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dilemma 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
						 Formazione: cuoco capo partita
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						dave89 ha scritto: seguirò allora i consigli che mi hanno dato nell'altro post, ovvero di rimanere su 62-65% e al massimo alzare un po' negli ultimi tre giorni (salirò verso 70%, può andare?), visto che parlavano di buone schiuse, con una resa se non sbaglio superiore all'80%.
  avendo già cambiato da 53 a 65 al terzo giorno preferirei non cambiare ancora...al massimo vedo che resa ho e la prossima volta tengo a 53%, così riesco a fare un confronto...
  cmq oggi sono all'ottavo giorno..speriamo vada tutto bene!
  Davide ...ok in bocca al lupo...e p.s. fammi sapere...  
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 18:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dilemma 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
						 Formazione: cuoco capo partita
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 [quote="geo"]Tieni presenti che con queste temperature, magari le uova hanno subito dei danni durante il viaggio o nella conservazione se ti sono state spedite.[/quote
  quest'anno faceva freddo ma le 2 incubate dell'anno scorso l'ultima l'ho fatta ad agosto e ho avuto gli stessi risultati 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 18:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 geo 
				
				
					 Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Scusami ma le uova le compri o le raccogli da riproduttori che tieni tu? Se hai misurato i valori di temperatura ed umidità all'interno della macchina e sono buoni allora vuol dire che le uova non sono buone. Può dipendere dai riproduttori, magari qualche carenza alimentare, consanguineità. 
					
						 _________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 19:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dilemma 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 13:28 Messaggi: 360 Località: MESSINA
						 Formazione: cuoco capo partita
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						geo ha scritto: Scusami ma le uova le compri o le raccogli da riproduttori che tieni tu? Se hai misurato i valori di temperatura ed umidità all'interno della macchina e sono buoni allora vuol dire che le uova non sono buone. Può dipendere dai riproduttori, magari qualche carenza alimentare, consanguineità. le uova le compro e me le spediscono so che influisce tanto questo fatto... infatti adesso ho qualche riproduttore che ancora pero non ha cominciato però quest'ultima spedizione è arrivata da un'azienda faunistica penso sia seria  
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2011, 20:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |