Switch to full style
Sei nuovo? Presentati alla comunità
Rispondi al messaggio

STORMI DI UCCELLINI

18/02/2009, 23:21

Scusate se posto qui, ma non sapevo dove altro.
Da qualche giorno nella zona di Firenze Sud (forse anche in altre, non so) passano grandi stormi di uccellini (migliaia) che talora sbattono anche nei muri delle case, o si posano sui fili della luce o anche si posano sugli alberi delle strade. Mentre scrivo ce n'è uno nella zona di Viale Europa e cinguettano anche ora che è notte. Mi sembra strano che siano migratori, dove andrebbero con questo freddo? Qualcuno ha notato il fenomeno? e qual è la spiegazione?

Re: STORMI DI UCCELLINI

19/02/2009, 21:01

Sono Storni? Hanno un piumaggio nero con riflessi bronzei e verdi con macchioline bianche?
Io abito dall'altra parte della città, ed ero invaso da storni in novembre.
Ciao,
Marco

Re: STORMI DI UCCELLINI

19/02/2009, 21:52

purtoppo volano alti e quando si posano non li so riconoscere; ma a novembre è concepibile, ora a mezzo inverno non so...ma nessun altro li ha visti? Stamattina non c'erano già più

Re: STORMI DI UCCELLINI

19/02/2009, 22:12

Effettivamente è strano in questo periodo.
Marco

Re: STORMI DI UCCELLINI

19/02/2009, 23:28

Anche nella zona nord della città ci sono stormi di centinaia di uccelli credo proprio che siano storni, ma ci vorrebbe la conferma di qualche esperto ornitologo fiorentino.
Ciao Teresa

Re: STORMI DI UCCELLINI

23/02/2009, 12:27

Si tratta di storni che adesso vivono insieme, una volta rigorosamente migranti adesso meno, grazie ai cambiamenti climatici che l'Uomo Sapiens sta provocando ovunque; tra poche settimane o poco più, si separeranno per formare le coppie, altri migreranno verso il nord Europa dove sono attesi, hanno un bel canto e sono per il 90% insettivori, ciao, saluti Mario

Re: STORMI DI UCCELLINI

23/02/2009, 15:18

Saranno anche insettivori, ma due anni fa mi hanno mangiato metà ciliegie! L'anno scorso ho messo le bande riflettenti, sarà un caso, ma le ho salvate (da loro)

Re: STORMI DI UCCELLINI

23/02/2009, 15:24

Sembra possano provocare danni in agricoltura nel periodo della maturazione dei frutti oltre a creare diversi problemi nelle città. A Roma ho visto alcune automobili parcheggiate sotto i "ritrovi" degli storni: erano irriconoscibili!
Per questo si stanno sperimentando diversi modi non cruenti per cacciarli.
Ciao,
Marco

Re: STORMI DI UCCELLINI

23/02/2009, 16:28

Sono insettivori, molto attivi, solo che quando predano cavallette, zecche, afidi, lepidotteri, mosche ... nessuno se ne accorge e quindi la loro azione utile non si riesce a valutare, mentre quando mangiano le ciliegie o altro che ci appartiene ci rendiamo conto del fatto, questo vale anche in altri campi, ciao, saluti, Mario
Rispondi al messaggio