come avrete ben capito sono nuovo del forum e per questo vi saluto! Ho 28 anni e vivo in Liguria, ho sempre lavorato la terra di famiglia (sempre coltivata per autosostentamento e nulla più) , ma da un pò di anni sono impiegato in un ufficio. La terra negli ultimi anni è stata sfruttata al minimo, ma la mia idea sarebbe quella di utilizzarla per bene, puntando sul biologico (come del resto è sempre stato fatto). Si tratta ti 2000Mq disposti su 5 terrazzamenti, di cui l'ultimo a livello del fiume. Abbiamo luce ed acqua. Mi piacerebbe mantenere gli alberi da frutto già presenti (agrumi, peschi, pruni, albicocchi) ma allo stesso tempo vorrei trovare una qualche sorta di rotazione di colture (oltre al solito orticello per noi) che possa per lo meno ripagarmi delle spese di mantenimento della terra.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille e complimenti a tutti per l'apporto che date a questo interessante ed estremamente utile forum!
Benvenuto sul forum di Agraria.org ricorda di mettere la località nela tua scheda utente.
2000 metri sono pochini per creare reddito, anche se magari qualcosa di nicchia potrebbe darti qualche soddisfazione, comunque sia prima di produrre bisogna essere sicuri di vendere....
Buon pomeriggio, eh si mi rendo conto che non sia un grande appezzamento di terra...devo pensarci bene e vedere un po cosa poter mettere.il discorso di "nicchia" potrebbe essere interessante.cosa intendevi erbe officinali? Per quanto riguarda l'orto sinergico,devo essere sincero,ma è la prima volta che lo sento(perdonate l'ignoranza) ad ogni modo mi documenterò! Grazie mille
Prima di muoverti devi fare un indagine approfondita, le erbe officinali come altri prodotti di nicchia ne producono parecchio su Albenga, magari frutti di bosco.... dipende da come è messo il terreno, conformità esposizione etc.... Prova a vedere nelle varie sezioni, eventualmente apri un nuovo argomento a riguardo.
Già, ad albenga c'è un po di tuttoOttimo, incomincio a dare un'occhiata in merito nel forum tanto da capire da che parte orientarmi.grazie mille per i suggerimenti