Buonasera, è da un po' che seguo questo bellissimo forum ricco di informazioni. Ora trovo il coraggio di iscrivermi e spero di poter condividere qualche informazione.
Da diversi anni, più o meno 10, ho un pollaio costituto da ISA brown dismesse. Ne prendo due ogni anno e mi piace tantissimo l'idea che questi polli scartati dagli allevamenti "industriali" possano rimettersi in gioco nel nostro giardino/vigneto di due ettari.
in modo del tutto inaspettato una delle vecchie ISA di età stimata 3 anni lo scorso anno ha deciso di diventare mamma, e così dato che non ho mai avuto un gallo, ho ricevuto in regalo delle uova di gallo padovano x ibridi di campagna da farle covare. Così è cominciata una nuova storia... Dei nati del 2017 i maschi sono finiti in pentola (poveri loro), le femmine sono diventate eccezionali ovaiole che non mancano un giorno. Ora nel 2018 l'ISA è ritornata chioccia e di nuovo non avendo il gallo ho chiesto delle uova fecondate da mettere sotto la chioccia. Oggi è il diciottesimo giorno!!! Continuo raccontando che il settembre scorso ho acquistato un'incubatrice e delle uova che avrebbero dovuto essere fertili (ma non lo erano) ed a maggio ne ho acquistate delle altre. Tra queste di maggio buona parte non erano fertili, una parte erano di una razza diversa da quelle ordinata, una parte erano ok. A maggio ho anche acquistato due harco e 6 "rugantini" di un mese. La situazione del mio del mio pollaio oggi è: 2 ISA vecchierelle; 1 ISA vecchierella che cova 6 uova regalate (Padovano x ibridi di campagna) oggi giorno 18! 2 Harco produtive ma un poco delicate; 2 Ibridi (Padovano x ibridi di campagna) che producono uova ogni giorno; 6 "rugantini" di circa 4 mesi detti "velociraptor" che mangiano come "bufali" e fan paura; 3 pulcini di un mese nati in incubatrice; 1 robusta lionata e 2 Wyandotte.