Switch to full style
Sei nuovo? Presentati alla comunità
Rispondi al messaggio

Re: campani ripresentiamoci

06/04/2009, 9:16

Mamma mia che posti, veramente belli.
E poi basta con questi dolci! Non potendoli assaggiare mi fanno solamente venire l'acquolina in bocca! :P

Re: campani ripresentiamoci

06/04/2009, 18:42

vieni a Napoli x Pasqua, così vedrai posti incantevoli e mangerai dolci eccezzzzzionali

Re: campani ripresentiamoci

06/04/2009, 22:56

Mi piacerebbe molto; sono stato una sola volta in gita scolastica, ormai diversi anni fa.
Prima o poi ci tornerò, molto volentieri.

Re: campani ripresentiamoci

06/04/2009, 23:04

Ti faremo da cicerone ed a tua completa disposizione.Siamo mooooolto ospitali.
Quando vuoi basta un messaggio

Re: campani ripresentiamoci

07/04/2009, 7:37

Grazie mille, cicerone :)
Fatti trovare in casa che poi ti verrò a bussare.
Ciao,

Re: campani ripresentiamoci

07/04/2009, 7:58

Ciao Flavio

vero che i ns. dolci sono belli e buoni ma sono come i tuoi tartufi belli ma che nn ci inviti mai ad assaggiarli :D :mrgreen: :D :mrgreen: :lol: ahahahahah!!!!
Allegati
30-9-2004 005 palazzo donn'anna.jpg
30-9-2004 005 palazzo donn'anna.jpg (92.55 KiB) Osservato 790 volte

Re: campani ripresentiamoci

07/04/2009, 8:03

Flavio mi dimenticavo di dirti quando vieni a Napoli nn dimenticare i tartufi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: campani ripresentiamoci

07/04/2009, 10:17

Se volete fare una capatina a Ischia mi fa molto piacere!!!!!!!!.ciaooooo.Non dimenticate i babba' e i tartufi!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: campani ripresentiamoci

07/04/2009, 11:39

Cia' uagliù.
Da bambino ho vissuto sulla collina che affaccia sul lago del Fusaro, in una localita' soprannominata "la Mofeta" a causa di piccoli crateri vulcanici che "fumavano" sprigionando energia termica. Si parla degli anni 50 quando la colazione prima di andare a scuola consisteva in un ovetto appena raccolto (con un buchetto fatto con l'ago...) , quando prima di indossare il grembiulino dovevi aver fatto l'erba ai conigli, e quando si scriveva col pennino "a cavallotto"...

Ricordarlo è stupendo, quando lo racconto ai miei nipotini fanno fatica a crederci..

Prima di Pasqua la mamma riempiva un forno intero di casatielli utilizzando tutti i contenitori di casa (si mangiava casatielli fino a maggio...) poi li spalmava con una crema fatta di bianco d'uovo e zucchero e sopra ci metteva tanti confettini colorati.Era una cosa che ci mandava in estasi...

Mio padre invece, il giorno di Pasqua faceva "l'adunata" ci consegnava il casatiello personale
(quelli fatti nei contenitori piccoli) e poi ci diceva ad alta voce: "ALLELUJA, ALLELUJA, PIGLI U'
CASATIELL E FUJE !!!" A quel grido noi bambini partivamo di corsa festosi verso il campo di
fave per accaparrarsi le più belle e poi, sdraiati sull'erba mangiavamo il dolce con le fave.

Era l' unico giorno che quel campo di fave era a nostra disposizione, infatti già dal giorno dopo
eravamo impegnati a cogliere fave e piselli per venderli e ricavarne il sostentamento per la famiglia.

Adesso vi lascio salutandovi con affetto anche perchè, al solo ricordo mi viene la pelle d'oca...

Re: campani ripresentiamoci

07/04/2009, 19:07

Mi hai fatto ricordare cose bellissime.Mia mamma la distribuzione la faceva con le pastiere mentre il tortano dolce quello di cui tu parli me lo faceva una vecchia signora nel mio palazzo e ricordo che nella preparazione lievitava x giorni.
Io ho un problema xchè non riesco a inserire le foto in quanto troppo ingombranti.
Vi avrei fatto vedere qualche altra cosa di bello.
le potete vedere sul mio account su facebook
Rispondi al messaggio