Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Villetta per Galline in costruzione ^__^

24/09/2011, 20:08

Sono belle e felici di abitare in quel bellissimo luogo :)
Ciao,
Marco

Re: Villetta per Galline in costruzione ^__^

27/09/2011, 18:46

ma che rete è quella??? sai dirmi il perezzo??? grazie

Re: Villetta per Galline in costruzione ^__^

27/09/2011, 21:01

ermes ha scritto:ma che rete è quella??? sai dirmi il perezzo??? grazie


Ermes di quale rete parli???

se è quella del pollaio è una rete zincata , mentre quella delle galline nel giardino era provvisoria ed è della rete per ovini doppiata
che si può elettrificare, naturalmente l'avevo usata solo per vedere come si comportavano al pascolo.

abbiamo già montato quasi del tutto un recinto alto 2 mt con la rete a rombi e pali che copre una superfice di 75mq.

Devo finire di legarla ma è già operativa :D

ciao Angioletta.

Re: Villetta per Galline in costruzione ^__^

28/09/2011, 9:59

si si era quella da ovini :) mio dio ma quanto costa la rete.... :)

Re: Villetta per Galline in costruzione ^__^

28/09/2011, 10:28

bellissimo! credo che per la bellezza non ci debba essere mai fine, anche per i pollai.
saluti

Re: Villetta per Galline in costruzione ^__^

28/09/2011, 12:28

ermes ha scritto:si si era quella da ovini :) mio dio ma quanto costa la rete.... :)


:o costa cara :lol: fin troppo :lol: però sono riuscita a trovare una ferramenta che mi ha venduto a 94euro
quella rete a rombi che si adatta al terreno plastificata alta 2mt.

ci sono stati ferramenta che mi hanno chiesto anche 160 per la stessa rete :shock:

ciao Angioletta...

Re: Villetta per Galline in costruzione ^__^

28/09/2011, 18:23

ciao, Angioletta!
credevo fino a 10 minuti fa, di aver scelto per quale pollaio votare, ma, dopo aver visitato il tuo...
ora, sono molto confusa, devo rivedere tutti i pollai con calma e forse...
ma sarà comunque molto difficile scegliere
vorrei votare per il più naturale, il più ordinato, il più gradevole esteticamente ( perchè anche l'occhio vuole la sua parte!)
il più innovativo, il più ingegnoso, il più pulito, il più rispettoso dell'ambiente e degli animali , il più...il più...
perchè un pollaio è una cosa seria
oh, no?
una cosa è certa: il pollaio che vincerà non sarà certamente il più bello
auguro a voi e alle vostre galline
una buona serata
matilde lavieestbelle

Re: Villetta per Galline in costruzione ^__^

28/09/2011, 20:42

Ciao Matilde :)

Cosa dire noi il pollaio lo abbiamo pensato prima del granpremio :) cercando qua e là
disegni forme e notizie riguardandi il benessere dei polli.

Tirate le somme abbiamo deciso di dargli un aspetto piacevole dato che è posizionato davanti casa,
ed in seguito lo abbiamo arricchito di vari optional.

per esempio come hai visto è su due livelli;

il più alto è il loro rifugio notturno nel quale sono presenti uno o due nidi per la deposizione
tre prese d'aria protette da lastre di plexiglass che ci permette di regolare la temperatura e l'areazione, l'impianto automatico dell'acqua
che usa una tanica da 15 lt come serbatoio principale ed è anche collegabile alla canna dell'acqua, ed il tutto è completamente
apribile per una facile pulizia.(1,5mt X 1,4mt)

il piano basso è apribile con tre porte, vi è il secondo abbeveratoio automatico ed è uno spazio protetto coperto per permettergli nei giorni
di pioggia di sgranchirsi le zampette senza andare sotto la pioggia (quando piove non le faccio uscire) questa zona coperta e di 3,65mt X 1,4mt

ed infine hanno a disposizione un parchetto all'aperto recintato di 75mq.....che per 4 galline mi sembra più che sufficente :D

probabilmente devo aver sbagliato qualche cosa.... peccato che non mi siano arrivate critiche alle quali porre
rimedio per migliorare il mio pollaio, non tanto per il concorso del quale non mi curo piu che altro per il benessere delle mie
pollastre dato che penso che una pollastra felice produca uova migliori :lol:

ciao Angioletta :P

Re: Villetta per Galline in costruzione ^__^

28/09/2011, 20:49

ciao per me è perfetto cosi ,forse l'unica cosa è che essendo aperto davanti quando piove il vento potrebbe far bagnare la zona sotto,ma non credo visto com'è posizionato :D magari ci hai già pensato,te lo dico perchè nel mio quando pioveva forte avevo quel problema però l'ho risolto mettendo un telo ombreggiante :)
comunque è il mio preferito è bello,funzionale,pulito,... :mrgreen:

Re: Villetta per Galline in costruzione ^__^

29/09/2011, 21:42

manu93 ha scritto:ciao per me è perfetto cosi ,forse l'unica cosa è che essendo aperto davanti quando piove il vento potrebbe far bagnare la zona sotto,ma non credo visto com'è posizionato :D magari ci hai già pensato,te lo dico perchè nel mio quando pioveva forte avevo quel problema però l'ho risolto mettendo un telo ombreggiante :)
comunque è il mio preferito è bello,funzionale,pulito,... :mrgreen:


Grazie manu93 ottima osservazione in effetti verso sud non hanno un gran tetto :)

vedrò di attrezzarmi con del telo a mo dì tendine :D così se piove forte le srotolo e stanno belle asciutte.

ciao Angioletta....
Rispondi al messaggio