Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: vecchie e nuove schiuse

03/05/2010, 11:43

Pure io ho provato a lasciarli ad una chioccia che aveva già 2 pulcini....lei era d'accordo, ma i pulcini non la riconoscevano :(

Re: vecchie e nuove schiuse

03/05/2010, 19:03

che razza è la boffa

Re: vecchie e nuove schiuse

03/05/2010, 23:57

ciao, la Boffa era un'antica razza padovana barbuta che si pensava essersi estinta una quarantina di anni fa. L'anno scorso grazie ad un amico ho invece individuato un anziano allevatore che ne allevava ancora qualcuna, e sono ripartito col recupero della razza stessa. E' una discreta ovaiola, peso 3-4 kg, buona chioccia. Presto metterò on line un sito dedicato proprio a lei. ciao!

Re: vecchie e nuove schiuse

04/05/2010, 9:48

Ciao Andrea, potresti essere interessato a vendermi qualche uovo da incubare della Boffa?
Grazie.

Re: vecchie e nuove schiuse

04/05/2010, 13:42

ciao,
purtroppo al momento non posso cedere o vendere nè uova nè pulcini di questa razza. Visto il numero limitatissimo di riproduttori in mio possesso vorrei prima di tutto incrementarne la popolazione, quindi cercherò di valorizzarla a livello locale, e solo dopo inizierò a cedere esemplari e/o uova. In autunnno comunque, se le cose andranno bene, dovrei cominciare ad avere delle coppie di riproduttori in esubero, e - sempre se andrà tutto bene - da febbraio dovrei avere uova da cedere.
per di più in questo momento sono entrambe chiocce!! Per cui anche volendo non avrei uova cedibili, in quanto tutte quelle deposte finora sono in incubazione.
ciao!

Re: vecchie e nuove schiuse

04/05/2010, 18:14

Ok, grazie comunque e tienici aggiornati.
Rispondi al messaggio