Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 18/08/2025, 11:48




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Un pò scontento.... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 26/11/2012, 21:42
Messaggi: 243
Località: Ottaviano NAPOLI
Rispondi citando
Buona sera a tutti.
Quest'oggi sono stato in un consorzio ed ho acquistato 3 pulcini collonudo; approfittando della cosa ho comperato un sacco da 25 kg di mangime primo periodo di una NOTA marca. Sul cartellino c'era scritto "prodotto da mais geneticamente modificato" e "prodotto da soia geneticamente modificata". Ho chiesto al titolare del consorzio se avesse avuto qualche prodotto NON geneticamente modificato e lui ha risposto "no, oggi trovi solo questi tipi di prodotti, tutte le aziende lavorano purtroppo così....."
Io ho acquistato il sacco ma a dire il vero me ne sono andato "un pò scontento" anche perchè i miei pennuti li mangio io, i miei figli, la mia famiglia ecc....

Considerando che non si possono fare nel forum nomi di marche di mangime, potreste essere così cortesi da inviarmi in mp qualche nome di azienda che produce mangimi NON OGM?
Esiste il cosiddetto mangime biologico o la globalizzazione ci OBBLIGA a dare da magiare cose prestabilite?

Grazie a tutti

_________________
Marco Capuozzo (Il maestro).


23/01/2013, 22:04
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3798
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Non sò se c'è in commercio del mangime bio , oramai sono fuori dal giro da troppo tempo .Puoi sempre farlo da te prendendo i cereali da provenienza italiana e miscelarli tra loro (per la soia in commercio c'è solo trans ma puoi ovviare col pisello proteico ). Saluti Mago ;)


24/01/2013, 0:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2010, 15:59
Messaggi: 658
Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Tranquillo, esistono, rivolgiti presso i mulini del posto e/o contadini.

_________________
Buona navigazione, Raffaele


24/01/2013, 0:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao, oramai le grandi ditte che producono mangimi usano tutti prodotti OGM x contenere i prezzi, e fanno arrivare le materie prime dall'estero. Cmq se cerchi in giro ci sono piccoli molini o negozi che tengono i prodotti bio e questi nn sono OGM ma purtroppo costano di piu'. Altrimenti dovresti rivolgerti a qualche contadino e farti dare i cereali da lui.

Saluti paolomtb


24/01/2013, 8:57
Profilo

Iscritto il: 12/12/2012, 22:51
Messaggi: 256
Località: Ameno (NO)
Rispondi citando
Io lo prendo in un consorzio qui della zona, arriva da un'azienda agricola della zona (dove è pieno di risaie)...ma non è "mangime", è un misto granaglie. In una azienda italiana che produce alimenti (cereali, farine, ecc...) per uso alimentare anche "umano" non ci sono cereali OGM (almeno per ora). Semplicemente perchè un OGM si puo usare solamente per l'alimentazione animale.
Dico bene? O sbaglio?


24/01/2013, 10:51
Profilo

Iscritto il: 12/05/2012, 12:53
Messaggi: 97
Località: Casacanditella (CH)
Rispondi citando
Esistono ma non si trovano. :roll:


24/01/2013, 10:55
Profilo

Iscritto il: 12/05/2012, 12:53
Messaggi: 97
Località: Casacanditella (CH)
Rispondi citando
Si, nell'alimentazione umana è ammessa una frazione infinitesimale di ogm (in Italia). Per quanto rigurada gli animali invece no. Il problema è che dovresti alimentare gli animali ai costi di cereali per umani e a quel punto diventa economicamente improponibile. :(


24/01/2013, 10:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/11/2012, 21:42
Messaggi: 243
Località: Ottaviano NAPOLI
Rispondi citando
magobk ha scritto:
Non sò se c'è in commercio del mangime bio , oramai sono fuori dal giro da troppo tempo .Puoi sempre farlo da te prendendo i cereali da provenienza italiana e miscelarli tra loro (per la soia in commercio c'è solo trans ma puoi ovviare col pisello proteico ). Saluti Mago ;)

Dovrei prendere dei cereali e miscelarli. Secondo me questo è l'unico modo per andare più sicuri; mi viene però il dubbio di capire se i cereali disponibili presso i consorzi siano o no OGM anche loro.
Chi me lo garantisce che per esempio il "grano spezzato" che di solito si usa per i polli e si acquista nei consorzi, sia alla fonte esente da OGM. Che casino..... :evil:

_________________
Marco Capuozzo (Il maestro).


24/01/2013, 14:54
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3798
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Nella mia risposta avevo specificato cereali di provenienza italiana chi ti vende il prodotto lo sa se è importato oppure no. Mago ;)


24/01/2013, 18:55
Profilo

Iscritto il: 12/12/2012, 22:51
Messaggi: 256
Località: Ameno (NO)
Rispondi citando
Ringraziamo chi fa le leggi in Italia e in UE...

Una persona dovrebbe avere il diritto di scegliere...con questo caos non è possibile. Una persona dovrebbe avere la certezza del 100% di sapere se quello che ha davanti ha a che fare o meno con un OGM.


24/01/2013, 19:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy