Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

umidità fine incubazione

06/03/2014, 10:26

Premesso che ho una vecchia covatutto 40, cercando informazioni, mi è stato detto che, quando iniziano a nascere i pulcini, per aiutare quelli più ritardatari, è bene inserire nell'incubatrice un panno bagnato in acqua caldissima, questo solo per un momento, in modo che le goccioline di vapore, vadano a depositarsi sulle uova e con la loro umidità a renderle più facilmente perforabili dal pulcino. Altra informazione, a cui cerco conferma, è che a partire dal 19° giorno di incubazione, si spruzzi sulle uova acqua nebulizzata, sempre con lo scopo di agevolare la schiusa. Chiaramente tutto questo dopo che comunque al 19° giorno si è aumentato l'umidità inserendo un contenitore di acqua con una superficie molto più grande di quello
usato durante l'intera incubazione e che manteneva un'umidità di circa 52-53 %. Cosa ne pensate?

Re: umidità fine incubazione

06/03/2014, 13:37

fiorenzo questo può andare bene per l'incubata di anatidi, ma non di polli, io l'umidità la faccio 47-50% dal 1°g al 18°g poi la aumento al 70- 73% massimo, per gli anatidi non ne o mai incubato, quindi darti info dove non o esperienza non mi pare il caso :) ma spero per la fine de' estate di trovare qualcuno che mi ceda qualche uovo di anat germ, o ocha, o altri anatidi :D

ciao pasquale :D
Rispondi al messaggio