Sino a che punto è valida l'affermazione "temperatura bassa, schiusa ritardata". Per esempio con una temperatura di 36,5° le uova si schiuderanno più tardi (quanto?), o non si schiuderanno affatto?
e di solito e' cosi' avendo una temperatura bassa ...piu o meno quella che hai scritto tu la schiusa avra' qualche ritardo....pero' bisogna vedere se la temperatura bassa e' costante quindi avrai un sicuro ritardo nella schiusa oppure se ci sono sbalzi di temperatura in difetto potrai anche nn avere delle schiuse
dopo un'incubata deludente sono andato a controllare la temperatura metendo 2 termometri per la febbre all'interno dell'incubatrice... anche se il termometro in dotazione segnava 100 F i 2 termometri per la febbre mi davano 36.4 risultato: su 25 uova mi sono nati 9 pulcini ma 4 dei quali sono morti dopo pochi giorni... i pulcini sono nati in ritardo di 2 giorni, ma il problema vero è che quelli non schiusi erano ancora indietro oppure morti già formati... quindi una temperatura di 36.4 credo che sia troppo bassa per un corretto sviluppo dell'embrione!!!
fefo ha scritto:dopo un'incubata deludente sono andato a controllare la temperatura metendo 2 termometri per la febbre all'interno dell'incubatrice... anche se il termometro in dotazione segnava 100 F i 2 termometri per la febbre mi davano 36.4 risultato: su 25 uova mi sono nati 9 pulcini ma 4 dei quali sono morti dopo pochi giorni... i pulcini sono nati in ritardo di 2 giorni, ma il problema vero è che quelli non schiusi erano ancora indietro oppure morti già formati... quindi una temperatura di 36.4 credo che sia troppo bassa per un corretto sviluppo dell'embrione!!!
io avevo una temperatura ottimale ma solo al centro dell'incubatrice piu si andava verso l'esterno e piu era freddo ora ho messo l'incubatrice in una scatola di polistirolo grande non chiusa ermeticamente e non ho piu problemi
Penso anch'io che i pulcini, che son vivi al 21° giorno, ma che non ce la fanno ad uscire sono quelli delle uova che sono state ai lati dell'incubatrice con una temperatura costantemente tra 36,5° e 37°. Occorre, quindi, per avere delle schiuse decenti, fare in modo che tutti i punti della macchina abbiano la stessa temperatura. Il problema poi è di trovare il termometro preciso; io ne ho in uso 5/6, ma non ce ne sono due che segnano la stessa temperatura....
ftrocchi, butta via tutti i termometri e usane solo 1, un buon termometro di precisione con risoluzione di 0,2°C costa quanto una covatutto 16, quindi prenderei un termometro da febbre al mercurio o al gallio, tali termometri non tornano indietro ma indicano la temperatura massima raggiunta in maniera piuttosto affidabile, tara la temperatura in modo che raggiunga i 37,7°C, cerca comunque di non scendere sotto i 37,5 °C se l'incubatrice non ha temperatura costante in ogni punto cerca di isolarla come suggerito da vespucci, oppure metti una piccola ventolina interna, oppure ancora compra una incubatrice vera.... Per l'igrometro ce ne sono su ***** di tipo a capello con precisione del 1%, a circa 30-35 euro....butta tutto.