Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: SPERAUOVA

06/09/2010, 22:07

stanno in ottima forma...non immaginavo proprio così! :P pensavo che quelli nati in incubatrice fossero dei " mangia e dormi" invece si sono rivelati più vispi del previsto :P meglio così...chissà magari un giorno anche le galline dell'incubatrice coveranno...ma sarà un'impresa ardua! cmq grazie dell'interessamento
ciao,un saluto
Gerardo

Re: SPERAUOVA

06/09/2010, 22:35

emanuele123 ha scritto:Ma non eri quella che si lagnava perchè i pulcini non riuscivano a rompere il guscio calcario, invece di fare la piagnona perchè non lasciavi fare madre natura che fa la selezione della specie. Fregata!!.

Ero quella a cui le uova non si erano tutte schiuse e chiedeva cosa potesse essere accaduto. Bravo! ;)
Che il guscio potesse essere calcareo l'hai ipotizzato tu mentre meditavi davanti un bel piatto di pasta. Meno bravo! :?
Madre Natura nel mio caso la selezione della specie l'ha fatta alla perfezione e la piagnona mi sa che te la sei sognata nel pisolo della digestione!!!! :lol:

Re: SPERAUOVA

07/09/2010, 0:57

Piccolamiss ha scritto:
emanuele123 ha scritto:Ma non eri quella che si lagnava perchè i pulcini non riuscivano a rompere il guscio calcario, invece di fare la piagnona perchè non lasciavi fare madre natura che fa la selezione della specie. Fregata!!.

Ero quella a cui le uova non si erano tutte schiuse e chiedeva cosa potesse essere accaduto. Bravo! ;)
Che il guscio potesse essere calcareo l'hai ipotizzato tu mentre meditavi davanti un bel piatto di pasta. Meno bravo! :?
Madre Natura nel mio caso la selezione della specie l'ha fatta alla perfezione e la piagnona mi sa che te la sei sognata nel pisolo della digestione!!!! :lol:

La natura sempre aggisce alla perfezione secondo le sue regole, solo che le motivazione della schiusa potevano essere tantissimi, può darsi che ho sognato i piagnistei del forum, però tu non te la prendere per il termine sa di fiorentino, mi ricorda il Savanarola. buona notte.

Re: SPERAUOVA

07/09/2010, 9:02

volevo precisare che la speratura non porta alcun danno per la luce in se ma per lo sbalzo termico che possono subie le uova se ci si imiega molto tempo. Dorante le prime cove che ho effettuatomi mettevo col mio speratore di fianco alla chioccia e valutavo le uova. Ovviamente dopo che si e' visto l'embrione in crescita (tra il quinto ed il decimo giorno) non e' che si sperano tutte le uova, ma ogni due tre giorni, guardavo un paio di uova per monitorare la crescita.

Sono sempre nate tutte, e i pulcininon avevano "traumi".

Zimbar

Ps: sono nate tutte le uova con embrione durante la prima speratura.. uova infeconde o in cui l'embrione non si sviluppa capitano spesso.

Re: SPERAUOVA

07/09/2010, 12:17

Buon giorno a tutti.
Secondo me si devono monitorare le uova tutte per scartare gli aborti, nell'arco di tempo stabilito dalla scienza, poi se uno ha altri interessi o curiosità può farlo sapendo che così facendo può portare dei danni ai futuri nascituri. Ciao.
Rispondi al messaggio