Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Siero del latte

18/06/2010, 16:26

Scusate la domanda forse idiota: posso dare il siero del latte ai polli? Mia moglie si diletta a fare formaggi in casa e ci ritroviamo con grandi quantita' di siero che e' un peccato buttare nel lavandino. So che i maiali ne sono avidi consumatori, ma -ancora- non ne ho. E se lo dessi ai polli? Non credo gli possa far male, visto che e' ottimo anche per il consumo umano... o no? Grazie a tutti. :D

Re: Siero del latte

18/06/2010, 16:50

Secondo me puoi darlo, ma pare che non sia molto nutriente.. Nel senso è poco più di acqua..

Re: Siero del latte

18/06/2010, 16:52

Ti ho trovato i valori:

24 kcal
93.42% H2O
0.76g pro
0.09 fat
5.12 carb
0g fibre

Re: Siero del latte

18/06/2010, 16:54

Anche secondo me lo puoi dare. Considera che le galline, essendo onnivore, si nutrono di tutto ciò che è commestibile.
Come ti ha già detto antonio, non è molto nutriente, ovvero non lo darei come fonte alimentare primaria, ma potresti per esempio utilizzarlo per creare pastoni, ammorbidire il pane etc etc.
Ogni proteina naturale aggiunta è una proteina guadagnata, che verrà senz'altro apprezzata e trasformata dalle tue galline!!

Facci sapere se la gradiscono!!...ma lo faranno di sicuro..sono ghiotte di latticini in genere!!

Re: Siero del latte

18/06/2010, 16:59

Fantagigio79 ha scritto: potresti per esempio utilizzarlo per creare pastoni, ammorbidire il pane etc etc.


L'idea e' proprio quella, certo non lo darei da solo (anche perche' mica ho un caseificio) pero' 10-20 litri a settimana mi saltano fuori e se si puo' usarlo per 'rafforzare' il pastone ben venga!

Antonio84 ha scritto:Ti ho trovato i valori:

24 kcal
93.42% H2O
0.76g pro
0.09 fat
5.12 carb
0g fibre


Grazie Antonio. Beh direi che di nutrimento ce n'e' eccome! Immagino sia per 100gr. Poi, dipende se dal siero e' stata estratta o meno la ricotta, insomma c'e' siero e siero. Certo non e' lombrico :lol: ma e' meglio dell'acqua no? Un'altra cosa che si puo' fare col siero e' farlo evaporare, e allora si ottiene una pasta o polvere ipeproteica assai potente, la ingeriscono i culturisti e sportivi in generale.

Grazie ancora a tutti!
Ultima modifica di gabrielebig il 18/06/2010, 17:03, modificato 1 volta in totale.

Re: Siero del latte

18/06/2010, 17:01

io lo do mischiato con pò di crusca, lo mangiano più volentieri

Re: Siero del latte

18/06/2010, 17:25

gabrielebig ha scritto:
Fantagigio79 ha scritto: potresti per esempio utilizzarlo per creare pastoni, ammorbidire il pane etc etc.


L'idea e' proprio quella, certo non lo darei da solo (anche perche' mica ho un caseificio) pero' 10-20 litri a settimana mi saltano fuori e se si puo' usarlo per 'rafforzare' il pastone ben venga!

Antonio84 ha scritto:Ti ho trovato i valori:

24 kcal
93.42% H2O
0.76g pro
0.09 fat
5.12 carb
0g fibre


Grazie Antonio. Beh direi che di nutrimento ce n'e' eccome! Immagino sia per 100gr. Poi, dipende se dal siero e' stata estratta o meno la ricotta, insomma c'e' siero e siero. Certo non e' lombrico :lol: ma e' meglio dell'acqua no? Un'altra cosa che si puo' fare col siero e' farlo evaporare, e allora si ottiene una pasta o polvere ipeproteica assai potente, la ingeriscono i culturisti e sportivi in generale.

Grazie ancora a tutti!


Sicuramente meglio che buttarlo nel lavandino è, quello che volevo dire è che deve essere un'aggiunta e non un sostitutivo di qualcosa, altrimenti muoiono di fame. :D

I valori sono sì per 100 gr, quindi è nutriente un decimo d'un mangime con valori normali. ;)

Sì, i culturisti prendono polvere estratta da siero del latte, ma ovviamente la concentrazione tra quelle polverine ed il siero è assai diverso. ;)

P.S. Ma sono diventato quello del lombrico ora? :lol:

Re: Siero del latte

18/06/2010, 17:39

I lombrichi sono i nostri migliori amici, viva i lombrichi!
A proposito di lombrichi: guardate come li raccolgono in Florida. Questo tizio ne arriva a prendere 45mila al giorno, ci vive. :o

Re: Siero del latte

18/06/2010, 23:30

Fantastico!! Io scavavo, ora provo il suo sistema... :shock: E metterò in allevamento un migliaio di polli :lol:
Rispondi al messaggio