Roger92 ha scritto:forse perchè hai i galli vecchi?? hai scritto che hai polli da 1 a 4 anni...se fossi in te terrei soggetti massimo di 2 anni...
per i galli e' vero che il massimo della ''resa'' ce l'hanno nel primo e nel secondo anno, ma anche invecchiando continueranno a fecondare bene le galline..ovviamente piu invecchiano piu sara' facile trovare uova non fecondate ma non credo nelle percentuali descritte... inoltre sebbene sia vero che 5 galli per 50 galline siano troppo pochi, non ha senso che ci sia una cosi grande differenza tra la scorsa incubata e quest'ultima... non credo quindi che il problema sia questo
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Re: schiusa deludente
28/03/2014, 10:12
Il mio gallo può essere un caso particolare, un vero rocco siffredi! Ad ogni modo neanche io credo che il problema sia l'età, il problema è che un rapporto 1:10 è sbagliato.
Se si tengono più galli insieme, sarà solo il gallo dominante ad accoppiarsi, ed anche male perché il più delle volte sarà impegnato con lotte per impedire che gli altri galli copulino. Gli altri non è che stiano con le mani in mano, ma si fanno delle sveltine approfittando della distrazione del capo. Ci sono galline che addirittura per non essere maltrattate da un gallo subordinato, ne accettano le avance, ma addirittura una volta finito l'atto, riescono ad espellerne lo sperma, ed accettano solo quello del gallo dominante. Saluti. Michele
michelestaffo ha scritto:Se si tengono più galli insieme, sarà solo il gallo dominante ad accoppiarsi, ed anche male perché il più delle volte sarà impegnato con lotte per impedire che gli altri galli copulino. Gli altri non è che stiano con le mani in mano, ma si fanno delle sveltine approfittando della distrazione del capo. Ci sono galline che addirittura per non essere maltrattate da un gallo subordinato, ne accettano le avance, ma addirittura una volta finito l'atto, riescono ad espellerne lo sperma, ed accettano solo quello del gallo dominante. Saluti. Michele
quoto in pieno quello che dici (anche se con tutte quelle galline non credo che il gallo dominante riesca a tenerle tutte sott'occhio, e qualche pollastrella dai facili costumi accettera' di buon grado le avance di un'altro galletto)..ma mi sembra che stiamo andando fuori tema..il problema posto se non sbaglio e': come mai l'incubata precedente e' andata bene e questa e' stata disastrosa sebbene il numero di galli e galline fosse lo stesso in entrambi i casi?...
Ciao quoto michelestaffo, in più pochi galli e troppe galline insieme. Come conservi le uova? La temperatura e l'umidità dell'incubatrice sono giuste? Fai la speratura? Dove tieni l'incubatrice? Facci sapere.
grazie per ora delle risposte, le uova le conservo in un luogo fresco ma lontane da fonti di luce, adiacenti all'incubatrice diciamo che ci sono circa 20 gradi comunque i parametri dell'incubazione erano tutti nella norma. grazie e fatemi sapere in modo che intervenga per la prossima incubata