caro ciccio, ognuno vorrebbe mettere i buoi avanti al miglior carro possibile, e magari anzichè i buoi, dei cavalli, magari anzichè il carro, una carrozza, e via dicendo.........ma purtroppo, aimè, moltissime volte siamo costretti a fare buon viso a cattivo gioco, e sai perchè

per il semplice fatto che le generazioni post anni 60 sono cresciute con il culo nel burro, e non hanno avuto una guida che abbia insegnato loro che mangiare non significa riempirsi lo stomaco, ma significa alimentarsi con il numero di calorie necessarie per vivere in modo corretto. ed ecco che abbiamo una percentuale di obesi in aumento, ecco che abbiamo sempre più persone con patologie cardiache,epatiche,circolatorie, ecc.ecc. dovute per la stragrande maggioranza da una alimentazione errata, vi sono moltissime persone che non sanno cucinare, vi sono moltissime persone che non mangiano 2 pasti consecutivi della stesa sostanza, e non sanno come poter riciclare i cibi rimasti, vi sono moltissime persone che gettano i cibi rimasti.
e tuto questo porta allo spreco di denaro che se non vi fosse, potrebbe permettere a più persone di acquistare un cappone bio al costo di 40 euro, oppure uova a 40 cent cd. (anche se al super mercato quelle di galline allevate a terra costano anche più di 40 cent. cd.

) e non hanno nulla da spartire con le nostre. oppure conigli a 8,5 euro kilo ( io li pago 11) ma supermercati con conigli a 3,5 euro kilo mi sembra quasi impossibile, salvo offerte speciali.
basterebbe fare il conto di quanto costa l' insalata in busta già pulita, e quanto costa una scarola intera non mi vorrete dire che gli acquirenti dell'insalata pulita sono solo lavoratori/trici che rientrano alle 7 di sera e non hanno tempo di pulire l' insalata, avete mai provato ad osservare le persone che acquistano quei prodotti e collocarli in una fascia di età

la più vecchia che ho visto io avrà avuto a dir tanto 40 anni e oltre tutto uomo.
e cosa dire di tutte quelle puttanate già pronte per essere cucinate

se solo leggi l' etichetta ti chiedi << ma il prodotto primario qual' è

>> in una cotoletta impanata di tacchino il glutammato

la farina di carrube, il lattosio, il destrosio, E....pinco palla E..... tizio caio ecc,ecc .... ma il tacchino
non so se mi sono spiegato ma se avessimo più cultura ed attenzione nello spendere, nel cucinare, e nel mangiare forse ci potremmo permettere ben altro
ciao