Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/08/2025, 3:21




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Quali sono gli errori che possono compromettere un'incubata? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2014, 19:22
Messaggi: 107
Località: Verciano
Formazione: Maturità Classica
Rispondi citando
Ciao a tutti!
Ieri sera ho messo a incubare delle uova per la prima volta.
Sono molto in :roll: apprensione perchè leggendo sul forum ho visto molti errori che potrei fare.
Vorrei sapere, se qualcuno è così gentile da elencarmeli, quali sono gli errori più pericolosi
che potrei commettere!
Non vorrei davvero rovinare l'intera covata! :oops:

Quando capita che non nasca nemmeno un uovo? o pochissime uova?

Grazie per l'aiuto!

_________________
La molta conoscenza non dà l'intelligenza.
Eraclito


01/04/2014, 17:03
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69972
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Qualche consiglio utile lo trovi anche qui:
http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... ws_id=456&

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


01/04/2014, 17:14
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2014, 19:22
Messaggi: 107
Località: Verciano
Formazione: Maturità Classica
Rispondi citando
Grazie :D

_________________
La molta conoscenza non dà l'intelligenza.
Eraclito


02/04/2014, 11:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/07/2013, 18:10
Messaggi: 125
Località: Graglia (BI)
Formazione: Maturità artistica
Rispondi citando
Ciao, secondo il mio modesto parere dato da alcune esperienze molto negative ed altre positive....tutto si vede il 21° giorno, il resto è determinato da troppi fattori, non bisogna scoraggiarsi e provare e riprovare e la soddisfazione arriverà comunque....anche con 2 pulcini nati su 15 uova! ;)

_________________
"Sono selvatica di natura. Amo tutto ciò che mi tenta e non mi corrompe"
Allevamento amatoriale FATTORIA COCCODE' Araucana, Cocincina nana, Livorno bianca, Marans<


02/04/2014, 13:23
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
Siria013 ha scritto:
Ciao, secondo il mio modesto parere dato da alcune esperienze molto negative ed altre positive....tutto si vede il 21° giorno, il resto è determinato da troppi fattori, non bisogna scoraggiarsi e provare e riprovare e la soddisfazione arriverà comunque....anche con 2 pulcini nati su 15 uova! ;)


ovvio, ma seguire certe regole aiuta...


02/04/2014, 13:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2014, 19:22
Messaggi: 107
Località: Verciano
Formazione: Maturità Classica
Rispondi citando
Grazie del tuo incoraggiamento Siria013 :)

Massimiliano82 quali regole mi consigli personalmente?? :roll:

Grazie !

_________________
La molta conoscenza non dà l'intelligenza.
Eraclito


03/04/2014, 16:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2014, 19:22
Messaggi: 107
Località: Verciano
Formazione: Maturità Classica
Rispondi citando
Vi dico quello che ho fatto (con l'aiuto del mio papà e del mio ragazzo ovviamente :mrgreen: ) :

1. Abbiamo aggiunto un termometro che segna la temperatura esatta
2. Controllo ogni 2 orette e la temperatura oscilla tra i 37.3 e i 37.6
3. Messo acqua (anche quella controllo che non finisca mai)
4. Siccome l'incubatrice era poco coibentata, tenendola avvolta in un panno, siamo riusciti a stabilizzare la temperatura meglio (c'è qualche controindicazione :?: )
5. L'incubatrice ha un girauova automatico; io ho fatto un puntino su ogni uovo per essere sicura che venissero tutti girati; per il momento sembra di sì


poi basta mi pare..
Che mi dimentico??
Un problema che mi affligge è quello della speratura delle uova: non si raffreddano mentre io le osservo? E poi come faccio esattamente? Ho letto tecniche diverse, quale mi consigliate voi?

Grazie mille!

_________________
La molta conoscenza non dà l'intelligenza.
Eraclito


03/04/2014, 16:27
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
ovvio che facendo la speratura le uova un po si raffreddano ma non e' un problema...mica fai la speratura 2 volte al giorno...
quando dicevo che seguire alcune regole base (vedi il link in cui ti ha indirizzato Marco) stavo semplicemente rispondendo a quello che ha detto Siria...ovvio che ogni incubata e' un incognita e ovvio che la buona riuscita viene influenzata da moltissimi fattori, ma se le uova sono gallate e pulite, e se seguiamo attentamente le istruzioni riportate nell'incubatrice abbiamo buone possibilita' che tutto vada bene...poi qualche incubata disastrosa puo' sempre capitare


03/04/2014, 18:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2014, 19:22
Messaggi: 107
Località: Verciano
Formazione: Maturità Classica
Rispondi citando
Ho capito!
Grazie mille!! :D

_________________
La molta conoscenza non dà l'intelligenza.
Eraclito


04/04/2014, 10:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy