Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/08/2025, 13:44




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Quale pollo per il mio pollaio?? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 30/07/2013, 13:29
Messaggi: 18
Località: Monteforte D'alpone VERONA
Formazione: P.I. Elettronica
Rispondi citando
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.....vorrei allevare alcuni polli per consumo famigliare. Ho il pollaio e anche del terreno su cui i polli possono girare tranquillamente.
Mi chiedevo qual'è la razza che dà dei petti piuttosto "importanti" cosicchè possa ottenerne dei buoni petti di pollo di cui la mia piccola di 2 anni è molto ghiotta!!!

Grazie!!


30/07/2013, 13:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Incrocio maschio Combattente indiano e femmina Australorp

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


30/07/2013, 14:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/07/2013, 13:29
Messaggi: 18
Località: Monteforte D'alpone VERONA
Formazione: P.I. Elettronica
Rispondi citando
Molto bene, grazie. Spero non sia difficile da reperire.....


30/07/2013, 14:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Ciao,
non è proprio così facile reperire quelle razze. Poi da come scrivi sembrerebbe che inizia adesso l'attività.

Questo incrocio è possibile dopo:
- reperimento razza
- deposizione uova feconde
- incubatura uova (con incubatrice o chioccie nane)
- nascita pulcini e allevamento fino alla macellazione

e hai spazio, tempo e quel minimo di attrezzatura che ti serve va benissimo, in caso inverso ti conviene acquistare pulcinotti di polli a rapida crescita, facilmente reperebili su ordinazione nei consorzi.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


30/07/2013, 15:31
Profilo WWW

Iscritto il: 23/07/2013, 9:16
Messaggi: 105
Località: Ortona (ch)
Formazione: perito elettrotecnico
Rispondi citando
jonfri buonasera! sul tema del pollo allevato a casa ci scontriamo spesso anche io e miei genitori.
nei consorzi agrari trovi i polletti da 1kg, e io li prendo a ottobre, appena finita la vendemmia, per averli intorno ad aprile. sono ottimi, li faccio crescere con lo sfarinato che produciamo noi. e arrivano(peso spiumato ed eviscaerato) intorno a 3kg. poi ci sono alcuni che conosco, che comprano selezioni super pesanti, (un signore si vantava che da un pollo ci ha tirato fuori 6kg di petto) che vengono su con un mese.ma ho avuto la SFORTUNA di mangiarlo. no comment. poi, chiaramente a casa sua ogni fa come gli pare. ciao!


30/07/2013, 15:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Cmunque sono dei polli belli grandi anche i tuoi, se arrivano ai 3 kg puliti.

Anche io penso che per l'allevamento familiare siano meglio taglie semigiganti che non i super giganti da allevamento (per altro anche più deboli e che per natura fanno poco movimento).

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


30/07/2013, 16:32
Profilo WWW

Iscritto il: 23/07/2013, 9:16
Messaggi: 105
Località: Ortona (ch)
Formazione: perito elettrotecnico
Rispondi citando
ben detto fra. e i polli della chioccia sono ancora più buoni.


30/07/2013, 16:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
JONFRI ha scritto:
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.....vorrei allevare alcuni polli per consumo famigliare. Ho il pollaio e anche del terreno su cui i polli possono girare tranquillamente.
Mi chiedevo qual'è la razza che dà dei petti piuttosto "importanti" cosicchè possa ottenerne dei buoni petti di pollo di cui la mia piccola di 2 anni è molto ghiotta!!!

Grazie!!


Io ti consiglio una bella razza autoctona a duplice attitudine: Millefiori Veneta.

http://www.agraria.org/polli/millefioridilonigo.htm

ciao,
Nicola

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine


30/07/2013, 17:32
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 30/07/2013, 13:29
Messaggi: 18
Località: Monteforte D'alpone VERONA
Formazione: P.I. Elettronica
Rispondi citando
Molte grazie a tutti per i consigli!!! Ora vediamo cosa riesco a combinare !! :D


30/07/2013, 22:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/07/2013, 13:29
Messaggi: 18
Località: Monteforte D'alpone VERONA
Formazione: P.I. Elettronica
Rispondi citando
Ecco come è andata.... mi sono rivolto ad un consorzio dove ho acquistato dei pulcini. O meglio la formula era "acquista il mangime noi ti regaliamo i pulcini". Cmq sia 40pulcini+40 kg mangime=80 €. Li ho tenuti 4 mesi.
Inizialmente mangiavano il mangime poi ho cominciato a miscelarlo col mais e la seconda metà della crescita solo mais. Acquistavo mais grano intero. 1 sacco di 30 kg=10€ e poi lo macinavo con un macina-grano regalatomi da un vicino.
Non so la razza dei polli ma i più erano di colore rosso scuro e qualcuno nero.
Peso netto medio 2,2kg. Da mangiare sono squisiti. Ora per Natale mi sono regalato un grill elettrico verticale....sto aspettando che arrivi...speriamo sia un acquisto azzeccato!!


29/12/2013, 16:49
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy