Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: QUALE DEI DUE RENDE DI PIù?

17/01/2013, 21:51

Nottolo non devi scusarti di nulla, le tue sono domande lecite e interessanti.
Per questo esiste il forum. Come vedi le risposte non mancano....
GRANDE IVANO SEI MITICO!!!

Re: QUALE DEI DUE RENDE DI PIù?

17/01/2013, 21:55

Grazie per gli interventi,chiedo allora quale è secondo voi il momento migliore per macellare tenendo conto di tenerezza e sapore? Io ho sia bianchi che rossi hanno circa 3,5 mesi, i bianchi però dubito che riescano a camminare dopo i 4/5 mesi, sono già di un goffo pauroso

Re: QUALE DEI DUE RENDE DI PIù?

17/01/2013, 22:04

Nottolo io se fossi in te macellerei non oltre i 120/150 giorni.
Almeno così consigliano di fare.

Re: QUALE DEI DUE RENDE DI PIù?

17/01/2013, 22:06

Era il periodo che avevo in mente in effetti...... :roll:

Re: QUALE DEI DUE RENDE DI PIù?

17/01/2013, 22:11

Nottolo ma sai pure perchè?
Dopo tale periodo di tempo, i soggetti ultimano la loro fase di crescita.
Ultimata tale fase, i polli ingrassano solamente..... quindi ti consumerebbero a discapito della qualità, e questo credo non conviene.
Pertanto a 120/130 giorni max 150 giorni... ZAC!!!

Re: QUALE DEI DUE RENDE DI PIù?

17/01/2013, 23:12

marco975 ha scritto:Nottolo ma sai pure perchè?
Dopo tale periodo di tempo, i soggetti ultimano la loro fase di crescita.
Ultimata tale fase, i polli ingrassano solamente..... quindi ti consumerebbero a discapito della qualità, e questo credo non conviene.
Pertanto a 120/130 giorni max 150 giorni... ZAC!!!



ciao marco, ti ringrazio per il mitico ma credimi non è proprio il caso.

detto questo devo dissentire da ciò che hai scritto, e ti spiego il perchè.

innanzi tutto bisognerebbe essere a conoscenza del modo esatto di come vengono allevati gli animali.

è chiaro che se a degli ibridi che per <<selezione>> sono animali a rapido accrescimento tu lasci le tramoggie piene di alimenti, se non hanno molto spazio per razzolare, in pratica se l' unica differenza tra un allevamento intensivo e il rurale sono gli scarti dell'orto, i 5 mtq. a capo contro il mezzo metro dell'allevamento intensivo ti do ragione, maaaaaaaaaaaa se tu li allevi con abbondanza di spazio, se tu gli somministri giornalmente le granaglie pesandole e non eccedendo ai 120/130 grammi a testa partendo dal 60esimo giorno ti accorgeresti che anzichè arrivare a 4 kili in 150 gioni per raggiungere lo stesso peso ne impiegherebbero 240 e oltre e avendo la possibilità di girovagare,si consumerebbero le unghie nel raspare la terra e si irrobustirebbero gli arti,i legamenti, e non avrebbero probblemi a camminare oppure a correre e vivere per anni.

in parole povere è come una persona gracile che andando in palestra e facendo una determinata selezione di esercizi si ritrova con muscoli più sviluppati tendini pi robusti, maggior forza e una muscolatura completamente modificata..., e, credimi se ti dico che ciò che ho scritto ho potuto verificarlo di persona ti faccio un semplice esempio, io ho avuto un gallo ibrido razza pesantissima che ha vissuto per 7 anni e quando gli ho tirato il collo pesava più di 7 kili ma correva come il freccia rossa :lol: :lol: ovviamente la carne non era certamente burrosa, ma in compenso ha fatto litri e litri di brodo, e che brodo, la carne seppur coriacea era comunque di OTTIMO sapore.

adesso se il nostro amico che ha aperto la discussione vuole un petto di pollo di un animale ruspante che abbia le stesse caratteristiche dei petti di pollo che trova al supermercato non comprendo il perchè si sia messo ad allevare polli............. anche tirandogli il collo a 150 giorni un bastardo dei miei avrebbe un petto sicuramente più consistente di quello del super, e non di poco, cosa che io sicuramente non farò mai.

comunque i gusti sono gusti e non si discutono.

ciao

Re: QUALE DEI DUE RENDE DI PIù?

17/01/2013, 23:32

se il nostro amico che ha aperto la discussione vuole un petto di pollo di un animale ruspante che abbia le stesse caratteristiche dei petti di pollo che trova al supermercato non comprendo il perchè si sia messo ad allevare polli............. anche tirandogli il collo a 150 giorni un bastardo dei miei avrebbe un petto sicuramente più consistente di quello del super, e non di poco,

Uhm, non ho aperto io la discussione, mi ci sono "intromesso" :oops: ho fatto la domanda sulla burrosità del petto perchè io avevo smesso di mangiare pollo qualche anno fà, e rifiutavo il petto di pollo non solo per le caratteristiche organolettiche decisamente discutibili dei polli del super, ma anche per la loro "stopposità", in pratica con il petto del pollo da rosticceria o delsupermercato io non riuscivo proprio a deglutirlo. Ho allevato alcuni polletti di varie razze macellati a 6/7 mesi e la prima sensazione piacevole che ho avuto nel mangiarli, oltre alla sapidità, è stata la "burrosità" del petto, non inteso come morbido, forse non sò descrivere la sensazione del palato insomma se faccio un polletto mio al forno mi butto sul petto a capofitto :D Si sente la consistenza della carne non fibrosa , il boccone non risulta asciutto e secco, si mastica e si deglutisce con piacere, non uso spezie per non falsarne il sapore salvo un pò di sale. Proprio per la ricerca del petto ho messo su un pò di questi ibridi, spazio ne hanno a volontà e le granaglie sono somministrate solo da metà pomeriggio in modo che la fame li spinga a razzolare il più possibile. Spero che le caratteristiche di questi polletti siano simili a quelli da me allevati in passato e quindi chiedevo quale era il momento giusto per macellarli vista la vostra esperienza,tutto quà :D

Re: QUALE DEI DUE RENDE DI PIù?

17/01/2013, 23:43

hai provato a pesarli per vedere quanto pesano, hai provato a palpeggiarli per sentire la muscolatura :?:

ciao

Re: QUALE DEI DUE RENDE DI PIù?

18/01/2013, 0:02

Ancora no, sono piccoli, hanno 3,5 mesi vedo se domani gli dò una pesatina giusto per rendersi conto di come vanno :D

Re: QUALE DEI DUE RENDE DI PIù?

18/01/2013, 11:45

Non riesco a capire perché continuate a discutere soltanto di gusti.

Infatti a mio avviso l'allevamento dei polli e delle ovaiole ruspanti per autoconsumo ha come fine ultimo l'assenza di farmaci, antibiotici e, se possibile, ogm dalla dieta degli animali.
Anche l'uso di mangime biologico, fatto con granaglie coltivate senza fitofarmaci, può non avere senso a meno che nella nostra dieta tutto sia biologico, dal pane alla pasta alle verdure alla frutta .......

Invece l'uso di macellare i polli a 3 mesi o a un anno è, a mio avviso, solo una questione di gusti

Anche io dovrei iniziare un allevamento uso familiare di polli da carne e un pollo che a 3 mesi mi permette di avere 2 kg puliti con l'uso di mangime ogm free e granaglie locali non mi dispiace affatto.
Rispondi al messaggio