Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Pulcini d'autunno....

05/12/2010, 23:43

ciao, io sono della provincia di vv, come razze che sto allevando sono (una coppia di galline nana di pochi mesi tedesche) (un gallo che non so che razza è ) ( 12 galline ovaiole di cui 4 ancora sono pollastri) (una tacchina bronzata) ed (4 conigli pezzati di cui una coppia adulta è due figli senpre coppia di 4 mesi) se guardi nel forum (un pò di foto li vedi),adesso sono interessato alla riproduzione di americane
Allegati
P01-12-10_14.01.jpg

Re: Pulcini d'autunno....

06/12/2010, 9:54

curcuma ha scritto: usato dai ricchi nei secoli come status symbol. Cani inutili, galline inutili, animali inuitili e costosi (giaguari, leopardi ecc) erano qualcosa che dimostrava la propria potenza, la propria nobniltà, ed erano ricercate nelle corti medievali fino quasi ai giorni nostri. >Perchè erano qualcosa da sfamare o mantewnere senza averne mai nulla in cambio. Un lusso che nessun lavoratore poteva certo permettersi.

Come il prato verde all'inglese. Ha iniziato a diffondersi come dimostrazione di status "guarda quanta terra ho, così tanta che posso permettermi di non coltivarla".

In pratica un insulto ai contadini. :x

Belli i pulcini. ;)

Re: Pulcini d'autunno....

06/12/2010, 15:53

curcuma ha scritto:Più che altro, volendo rompere le scatole a Clodiloa ( :D ) io la prima cosa che ho visto stridere vicino al nome "fattoria didattica" sono proprio queste razze che nulla hanno a che vedere con la vita della fattoria e con la sua esprrssione in nessuna parte del mondo, ma sono solo figlie dell'evoluzione voluta da pochi ricchi che volevano divertsirsi con colori e piume. NOn sono razze per nulla rurali, non sono state selezionate per attitudine o necessità, sono anzi l'espressione di una cosa che ne è l'esatto opposto.
Usare una cosa o animale che la maggior parte usa per vivere, solamente per "diporto" crea un gap chiarissimo ed è soltanto stato usato dai ricchi nei secoli come status symbol. Cani inutili, galline inutili, animali inuitili e costosi (giaguari, leopardi ecc) erano qualcosa che dimostrava la propria potenza, la propria nobniltà, ed erano ricercate nelle corti medievali fino quasi ai giorni nostri. >Perchè erano qualcosa da sfamare o mantewnere senza averne mai nulla in cambio. Un lusso che nessun lavoratore poteva certo permettersi.
MI sembra un messaggio diametralmente opposto a quello che di norma vuole fornire che ha una fattoria didattica, o sbaglio?
Non è mai esistita una sola fattoria dove esistesse una sola delle galline qui citate.
NOn ci avevate mai pensato?



Immagine
Rispondi al messaggio